Il borgo in tavola

Abbiamo tenuto nascosto questo progetto per 1 anno e mezzo, ma ora finalmente vede la luce 🥳

. Grazie a Caffèorchidea che ha creduto in noi e ci ha scelto per raccontare anche su carta le sagre, i cibi, i luoghi e le nostre avventure ❤.


Con oltre 100.000 seguaci siamo orgogliosamente la pagina facebook e la pagina instagram più grande e attiva di Italia!


falco e corvo

C’era un’idea, e un certo languorino.

C’era un’idea, e un certo languorino.

Il Trono di Sagre nasce come una parodia, una parodia serissima.
L’idea era quella di avere un portale da consultare che elencasse tutte le sagre della zona. Un semplice calendario eventi, con qualche nostra opinione di contorno, iniziò proprio così.

Da quel fine luglio del 2017, quando tra una sagra e l’altra aprimmo ufficialmente la pagina FB le cose sono precipitate, soprattutto sulla bilancia.

Tutto iniziò davanti ad un mallone, quello di Bracigliano, esattamente un anno prima. Un boccone dietro l’altro decidemmo di raccontare in maniera semiseria le nostre spedizioni gastronomiche…e fondamentalmente è quello che facciamo ancora oggi, solo un pò più in grande, girovita compreso.

Con una presenza massiccia su Facebook, Instagram, YouTube, un sito (ed altre sorprese in arrivo), Il Trono di Sagre è ormai un punto fermo in regione e confini su sagre ed eventi, con la peculiarità di un approccio particolarissimo, il nostro.


Ultimi Articoli

Festa del Pescato di Paranza – Santa Maria di Castellabate (SA), serviti 25 quintali di pesce fresco locale

Festa del Pescato di Paranza – Santa Maria di Castellabate (SA), serviti 25 quintali di pesce fresco locale

Nella ormai famosissima Santa Maria di Castellabate, in provincia di Salerno, si organizza per la 12° volta, un evento gastronomico a base di pesce. Da venerdì 2 a domenica 4 giugno 2023 si svolgerà ancora una volta la rinomata Festa del Pescato di Paranza 2023.

Ultrabeer: La Festa della Birra – Sarno (SA), Big Events mette in piedi la seconda edizione

Ultrabeer: La Festa della Birra – Sarno (SA), Big Events mette in piedi la seconda edizione

Forgiata da Big Events, la Festa della Birra vede prender forma la sua seconda edizione, si terrà nell’area mercato (di ben 50.000 mq) di Sarno, in provincia di Salerno. Quest’anno si raddoppieranno i week-end, infatti saranno due lunghi weekend quelli del 26-27-28 maggio e del 1-2-3-4 giugno 2023.

Festa della Fragola – Parete (CE), tre giornate in cui è pronta a stupire di nuovo i suoi avventori

Festa della Fragola – Parete (CE), tre giornate in cui è pronta a stupire di nuovo i suoi avventori

La Festa della fragola di Parete (CE) celebra nuovamente il 12-13-14 maggio 2023 un prodotto locale noto a livello nazionale, e sul quale ruota gran parte dell’economica cittadina, la fragola.
Edita da una decina d’anni la festa è organizzata dall’associazione no-profit La Tenda, che in collaborazione con l’amministrazione locale è riuscita a dare nuova vita al Palazzo Ducale, nel cortile del quale si tiene la festa.

Sagra del Carciofo – Pietrelcina (BN), il noto evento spegne 43 candeline

Sagra del Carciofo – Pietrelcina (BN), il noto evento spegne 43 candeline

Il 𝟏𝟐 𝐞 𝟏𝟑 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 la Sagra del carciofo di Pietrelcina, con menù interamente dedicato ai carciofi aprirà le sue porte dalle ore 19.00, presso il Parco Colesanti.

Sagra dell’asparago – Calabritto (AV), primissima edizione messa in piedi dal Forum Giovani Calabritto

Sagra dell’asparago – Calabritto (AV), primissima edizione messa in piedi dal Forum Giovani Calabritto

Prima edizione della Sagra dell’Asparago a Calabritto in provincia di Avellino, si terrà il 6 e 7 maggio 2023.

Il Trono di Sagre vi darà tutte le informazioni che il Forum Giovani Calabritto ci ha fornito, qui di seguito troverete il programma completo e tutte le descrizioni.