Articoli

Festival del Gusto – Venosa (PZ), la primissima edizione tutta dedicata al peperone crusco

Festival del Gusto – Venosa (PZ), la primissima edizione tutta dedicata al peperone crusco

L’incantevole città di Venosa, uno dei borghi più suggestivi d’Italia, è pronta ad accogliere la
prima edizione del Festival del Gusto città di Venosa, uno dei più importanti eventi in Basilicata.
Questo evento enogastronomico unico, arricchito da spettacoli musicali, attività culturali e momenti sociali, si terrà il 30 settembre e l’1 ottobre.

Il Nocciolo e le Strade dei Forni – Marzano di Nola (AV), un viaggio nel passato accompagnati con noci, nocciole e castagne

Il Nocciolo e le Strade dei Forni – Marzano di Nola (AV), un viaggio nel passato accompagnati con noci, nocciole e castagne

Dopo il successo degli appuntamenti estivi, continua la XVII Edizione della manifestazione “Il Nocciolo e Le Strade dei Forni”, il progetto finanziato dal Poc della Regione Campania che coinvolgerà sei Comuni di tre Province campane attraverso diverse iniziative di promozione culturale ed enogastronomica dei prodotti locali. A Marzano di Nola la data da segnare sarà quella del 30 settembre 2023.

Sagra dei Funghi – Cusano Mutri (BN), una settimana in più del solito e un percorso ancora più esteso

Sagra dei Funghi – Cusano Mutri (BN), una settimana in più del solito e un percorso ancora più esteso

Uno dei borghi più belli della Campania, il suggestivo paese di Cusano Mutri, perla del Parco regionale del Matese in provincia di Benevento, dedica un fragoroso palcoscenico al prodotto principe del suo territorio, il fungo porcino. Quest’anno la Sagra dei Funghi torna dal 22 settembre al 15 ottobre 2023, tirando un sospiro di sollievo, viste le ultime notizie di una possibile sospensione a causa di un non completo piano di sicurezza.

Sagra del Fungo Porcino – Castelpagano (BN), i fine settimana dal 15 al 24 settembre 2023

Sagra del Fungo Porcino – Castelpagano (BN), i fine settimana dal 15 al 24 settembre 2023

La Sagra del fungo porcino a Castelpagano (BN) si terrà quest’anno venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 settembre 2023 e venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 per quella che viene annoverata come la 25esima edizione. Il Trono di Sagre sarà presente e sarà occasione anche per visitare il borgo…

Sagra della Frutta Secca – Casola di Domicella (AV), spegne ben 35 candeline il rinomato evento

Sagra della Frutta Secca – Casola di Domicella (AV), spegne ben 35 candeline il rinomato evento

Siamo giunti nel mese di settembre, e come di consueto si rinnova l’appuntamento con la Sagra della Frutta Secca, siamo nella frazione di Casola di Domicella, in provincia di Avellino.

Quest’anno le date ufficializzate saranno quelle del weekend che va dal 15 al 17 settembre 2023.

Festa della Nocciola – Baiano (AV), il paese si trasforma in un paradiso per gli amanti della nocciola

Festa della Nocciola – Baiano (AV), il paese si trasforma in un paradiso per gli amanti della nocciola

L’8, 9 e 10 settembre, le date che vedranno nascere la 29°esima della Festa della Nocciola di Baiano si trasforma in un vero e proprio paradiso per tutti gli amanti della nocciola.

Festa della Montagna – Acerno (SA), numerose attività nelle due giornate di pura quotidianità montanara

Festa della Montagna – Acerno (SA), numerose attività nelle due giornate di pura quotidianità montanara

La Festa della Montagna di Acerno (SA), organizzata dall’Associazione Tannera è una di quegli eventi che riporta ai giorni nostri antichi mestieri e usanze gastronomiche che hanno contraddistinto la quotidianità Montanara dei nostri nonni. Quest’anno le date ufficializzate saranno quelle del fine settimana del 9 e 10 settembre 2023.

MES Beer Fest – Sant’Antonio Abate (NA), una garanzia del connubio musica-cibo

MES Beer Fest – Sant’Antonio Abate (NA), una garanzia del connubio musica-cibo

Il MES Beer Fest di Sant’Antonio Abate (NA) quest’anno avrà luogo nelle date ufficializzate dal 31 agosto al 5 settembre 2023!
Silvestri, Avitabile e Giuliano Palma come grandi ospiti per la festa della birra più grande della Campania, una seconda edizione che si preannuncia molto importante, dopo i dati record post Covid
della prima edizione, il festival della grande musica e del buon cibo si arricchisce di un’ulteriore giornata di festa.

Sagra della Braciola – Montecorvino Rovella (SA), torna l’antica e segreta ricetta locale nel centro storico di Rovella

Sagra della Braciola – Montecorvino Rovella (SA), torna l’antica e segreta ricetta locale nel centro storico di Rovella

Torna per la 43° edizione la Sagra della Braciola a Montecorvino Rovella, in provincia di Salerno – Campania, dal 25 al 28 agosto 2023, il 29 è stata appena annunciata una giornata extra, con nostalgia ’90.

La nocciola di Baiano, gusti e segreti – Il Trono di Sagre

La nocciola di Baiano, gusti e segreti – Il Trono di Sagre

Da un buon trentennale Baiano per gli amanti di eventi e sagre significa principalmente Festa della nocciola. Questo piccolo tesoro però condiziona più di quel che si pensa.