Articoli

Sagra della Lasagna e delle Polpette Costesi – Costa di Mercato San Severino (SA), il gustosissimo evento spegne 15 candeline

Sagra della Lasagna e delle Polpette Costesi – Costa di Mercato San Severino (SA), il gustosissimo evento spegne 15 candeline

Edizione numero 15 per la Sagra della Lasagna e delle Polpette Costesi in programma dal 23 al 27 agosto 2023 a Costa di Mercato San Severino, in provincia di Salerno.

Piazza San Luigi Gonzaga per l’intero periodo della sagra sarà possibile degustare piatti tipici locali.

Sagra della Pasta e Fagioli e della Pannocchia – Trivio di Castel San Giorgio (SA), compie 33 anni una delle più attese sagre dell’agro-nocerino-sarnese

Sagra della Pasta e Fagioli e della Pannocchia – Trivio di Castel San Giorgio (SA), compie 33 anni una delle più attese sagre dell’agro-nocerino-sarnese

Countdown iniziato per la 33° edizione della sagra più longeva del territorio di Castel San Giorgio, in provincia di Salerno, che si svolgerà dal 24 al 27 agosto 2023, stiamo parlando ovviamente della Sagra della Pasta e Fagioli e della Pannocchia

Festa del Fico Bianco del Cilento DOP – Giungano (SA), la contrada San Giuseppe ospiterà nuovamente il pregiato prodotto cilentano

Festa del Fico Bianco del Cilento DOP – Giungano (SA), la contrada San Giuseppe ospiterà nuovamente il pregiato prodotto cilentano

Festa del Fico Bianco del Cilento DOP – Giungano (SA), la contrada San Giuseppe ospiterà nuovamente il pregiato prodotto cilentano

Sagra del Pomodorino Datterino – San Bartolomeo in Galdo (BN), un’intera giornata dedicata ad una delle eccellenze del luogo

Sagra del Pomodorino Datterino – San Bartolomeo in Galdo (BN), un’intera giornata dedicata ad una delle eccellenze del luogo

Prima giornata e Sagra del pomodorino datterino di San Bartolomeo in Galdo, in provincia di Benevento. Il datterino di collina è una varietà di pomodorino dolce coltivato sulle colline Sannite, ad una altitudine di circa 700 metri sul livello del mare. La data ufficiale è quella di sabato 19 agosto 2023, via P. Circelli.

Sagra del Vitello Podolico Intero allo spiedo – Santo Stefano del Sole (AV), 50 anni di tradizione, nel segno di San Vito Martire

Sagra del Vitello Podolico Intero allo spiedo – Santo Stefano del Sole (AV), 50 anni di tradizione, nel segno di San Vito Martire

Torna la festa per eccellenza, la più sentita e amata dai santostefanesi, quella di San Vito Martire che, a Santo Stefano del Sole, si celebra fin dal lontano 1814. Le date ufficiali del 2023 saranno quelle del 24 e 25 agosto

Ciccimmaretati – Stio (SA), l’attesissimo evento cilentano illumina nuovamente il bosco di castagni secolari

Ciccimmaretati – Stio (SA), l’attesissimo evento cilentano illumina nuovamente il bosco di castagni secolari

Ciccimmaretati riaccende ogni anno l’attenzione sull’autenticità delle cose e, in questo caso, delle pietanze cilentane. Le date come al solito restano quelle che vanno dal 17 al 23 agosto 2023.

Baccanalia – San Gregorio Magno (SA), il famosissimo evento spegne le sue 30 candeline

Baccanalia – San Gregorio Magno (SA), il famosissimo evento spegne le sue 30 candeline

La famosissima manifestazione di Baccanalia quest’anno si terrà dal 16 al 20 Agosto 2023 nel celebre Borgo di Via Bacco, in San Gregorio Magno, un piccolo ma caratteristico Paese della provincia di Salerno.

Noi del Trono di Sagre saremo OVVIAMENTE presenti anche quest’anno, per uno degli eventi estivi più attesi di tutta la regione.

Festa della Collina – Arenabianca di Montesano sulla Marcellana (SA), pecora alla pastorale, lumache in umido e tanto altro nel borgo cilentano

Festa della Collina – Arenabianca di Montesano sulla Marcellana (SA), pecora alla pastorale, lumache in umido e tanto altro nel borgo cilentano

Edizione del ventennale per la Festa della Collina ad Arenabianca, frazione del comune di Montesano sulla Marcellana, borgo cilentano in provincia di Salerno.La kermesse gastronomica è in programma da martedì 16 a venerdì 19 agosto 2023.

Sagra del Prosciutto Paesano – Castelpagano (BN), ritorna con la 17esima edizione presso la piazza del Municipio

Sagra del Prosciutto Paesano – Castelpagano (BN), ritorna con la 17esima edizione presso la piazza del Municipio

A Castelpagano, in provincia di Benevento, si terrà domenica 13 e lunedì 14 agosto 2023 la tradizionale Sagra del Prosciutto Paesano, giunta alla sua diciassettesima edizione. L’appuntamento, organizzato dalla neonata Pro Loco di Castelpagano in collaborazione con il comune della provincia di Benevento, si svolgerà presso la centralissima piazza del Municipio.

Cammenanne…spuzzulianne – Sicignano degli Alburni (SA), un percorso eno-gastronomico nelle suggestive vie del centro storico cittadino

Cammenanne…spuzzulianne – Sicignano degli Alburni (SA), un percorso eno-gastronomico nelle suggestive vie del centro storico cittadino

Cammenanne…spuzzulianne: gusto arte e musica a Sicignano degli Alburni, Salerno, questo fine settimana. L’evento giunto finalmente alla sua nuova edizione, rappresenta un percorso a carattere eno-gastronomico, unito alla cultura ed allo spettacolo, che si svolge nelle suggestive vie del centro storico cittadino, sabato 11 e domenica 12 agosto 2023.