TIPICA – Vietri di Potenza (PZ) – 2022
TIPICA, la Sagra dell’olio e dei prodotti tipici vietresi, è un percorso gastronomico di lunghezza non indifferente e dall’altrettanto lungo menu.
TIPICA, la Sagra dell’olio e dei prodotti tipici vietresi, è un percorso gastronomico di lunghezza non indifferente e dall’altrettanto lungo menu.
La Fusllata di Valva omaggia uno dei prodotti simbolo di comune e provincia: il fusillo. Si tiene agli inizi di Agosto.
La Festa Medievale di San Martino a Montecorvino Rovella (SA) è un’ottima occasione per rivivere danze e spettacoli ispirati al medioevo
La Sagra dello gnocco di Taurano (AV) unisce la tradizione culinaria casereccia con alcune innovazioni, nel menu e non solo.
La Sagra del cavatiello maglianese è un piccolo evento organizzato in modo eccellente, ottimo esempio di festa di qualità tipicamente cilentana.
La Sagra della Porziuncola, dei Fusilli e del pecorino si è creata in 34 anni una fama da “sagra delle sagre del Sannio”.
Ora riparte carica dopo la pandemia.
Evento Di…Vino è una degustazione itinerante nelle quali potrete gustarvi un calice di vino nel completo relax di un fresco giardino.
La Tartufata di Miranda (IS) mette al centro il tartufo e il centro storico. Panorami e gusto in un evento molto efficiente.
La Festa Popolare della Tammorra a Sessa Aurunca (CE) è un ottimo mix di cultura, danze e cibo tradizionale (e non!). Una festa da scoprire.
La Sagra lagane e ceci di Rufoli di Salerno produce da 30 anni una delle lagane più cremose e apprezzate del panorama estivo degli eventi!