Da Serena | Pizzeria – Capaccio-Paestum (SA) – Il Trono Tavolo Riservato

E’ sabato sera, scegliamo di passarla chiacchierando di fronte una bella pizza, la scelta ricade su una pizzeria consigliata da una mia amica, pizzeria “Da Serena”, dunque è la prima volta per me. Prenotiamo per le 21.00, un po’ di prevedibile traffico estivo sulla statale 18 ci consente di arrivare “solo” con mezz’ora di ritardo, abbiamo scelto un tavolo all’esterno, che dopo pochi minuti di attesa ci viene prontamente preparato.

Nel frattempo, durante l’attesa abbiamo avuto modo di sbirciare le fumanti pizze che uscivano dalla cucina. Una di queste molto più che fumante! Trattasi della pizza flambè. Serena Iannuzzi infatti è la prima pizzaiola del Cilento e nella provincia di Salerno a proporla, la sua particolarità è ovviamente la scenografica accensione nel momento in cui viene servita.

Pizza Flambè

Cominciamo con due assaggi, per stuzzicare l’appetito. Un bel crocché estivo con salmone affumicato, zeste di limone e menta. L’altro pezzo di friggitoria artigianale è con vellutata di pistacchio di bronte, prezzemolo, pepe e mozzarella.

Crocché con salmone affumicato

L’ordinazione

Arrivati i menu, ero praticamente convinto di ordinare la pizza flambé. Ma dal momento che ho un grossissimo debole per la nduja e il piccante in generale, i miei occhi ricadono sulla Cuor di Leone. Pizza che è stata rivisitata dalla pizzeria nell’ultimo anno (avevo studiato il menu nel pomeriggio), quindi cambio idea alla velocità della luce e mi fiondo sui miei sapori, anche gli abbinamenti degli altri ingredienti mi stuzzicavano:
Provola, pomodorino giallo, guanciale, gorgonzola.

Pizza Cuor di Leone

La Cuor di Leone si presenta con note dolciastre, grazie alla provola e al pomodorino giallo e sapori ben più forti come la nduja, molto buona e con giuste note piccanti. Quando poi si pesca anche il gorgonzola si crea un bel mix di sapori, ideale per chi preferisce quelli decisi. Riesco a scambiare anche una fetta della mia con una della Pizza Diveggy, molto più delicata, la quale si compone di: melanzane, ricotta allo zafferano, patate chips viola e fior di latte e pangrattato.

Pizza Diveggy

Gli altri commensali ordinano una Prosciuttè con fior di Latte d’Agerola, prosciutto cotto affumicato, crocché, fonduta di pistacchio di Bronte e granella, parmigiano. L’aspetto è decisamente invitante.

L’ultima pizza è la Cucozza. Una di quelle che ordinerei sempre anche io, composta da fior di latte d’Agerola, vellutata di zucca, guanciale, parmigiano, provola, pepe e noci.

Pizza Prosciuttè
Pizza Cucozza

Conclusioni

In definitiva, la pizzeria “Da Serena” è consigliatissima, le pizze gourmet sono di pregevole fattura, gli abbinamenti sono ben studiati e l’elegante aspetto rispecchia a tutti gli effetti il sapore. Il panetto è soffice e delicato al palato, si lascia mangiare, resta una pizza molto leggera. Pizzeria praticamente a due passi dai templi.

Pertanto si può concludere la serata smaltendo il tutto e passeggiando fianco a fianco alla storia.

– Corvo


Related Posts

Festa del carciofo di Paestum IGP – Gromola di Capaccio-Paestum (SA) – 2023

Festa del carciofo di Paestum IGP – Gromola di Capaccio-Paestum (SA) – 2023

La Festa del carciofo di Paestum IGP si svolge da 15 consolidati anni a Gromola di Capaccio-Paestum (SA). L’edizione di quest’anno si è articolata nei giorni dal 22 al 25 Aprile 2023, poi ancora dal 27 al 1 di Maggio.

Festa del carciofo di Paestum IGP, stagione aperta a  Gromola di Capaccio-Paestum (SA) – 2023

Festa del carciofo di Paestum IGP, stagione aperta a Gromola di Capaccio-Paestum (SA) – 2023

La Festa del carciofo di Paestum IGP è già nota agli amanti delle sagre per via di una certa costanza nelle sue edizioni, menu ed ospiti.

Gromola, nel comune di Capaccio Paestum, ospiterà ancora una volta l’attesa Festa del Carciofo di Paestum I.G.P. 

Giunta ormai alla sua XV edizione, la manifestazione vedrà come assoluto protagonista ovviamente il carciofo, che vanta un marchio prestigioso, l’Indicazione Geografica Protetta. La festa si terrà il 22, 23, 24, 25, 29, 30 aprile e 1 maggio 2023.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *