Festa della tammorra – Parete (CE), tradizionale festa di folk e musica


La Festa della Tammorra è tra la celebrazioni più autentiche di balli e musiche popolari campane.
Trasuda di storia, di musica, di allegria e di devozione.

Ritorna l’appuntamento annuale con una serata di musica, balli popolari, buon cibo e tanto vino.
Quest’anno saranno protagonisti 𝘓𝘢 𝘝𝘰𝘤𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘛𝘳𝘢𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 – 𝘉𝘪𝘢𝘨𝘪𝘰 𝘥𝘦 𝘗𝘳𝘪𝘴𝘤𝘰, 𝘚𝘤𝘶𝘰𝘭𝘢 𝘦 𝘈𝘤𝘤𝘢𝘥𝘦𝘮𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘛𝘢𝘳𝘢𝘯𝘵𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘔𝘰𝘯𝘵𝘦𝘮𝘢𝘳𝘢𝘯𝘦𝘴𝘦 e i 𝘚𝘰𝘶𝘭𝘗𝘢𝘭𝘤𝘰.


Quando e dove

🗓


 13 aprile dalle ore 21:00 – INGRESSO GRATUITO
📍 Piazza Berlinguer, Parete (CE)

La copertina ufficiale della Festa della Tammorra 2023
– La copertina ufficiale dell’evento 2023

Coinvolto nell’organizzazione anche il Comitato festeggiamenti in onore di Maria Ss. della Rotonda, che da anni accoglie e sostiene la Festa della Tammorra nella suggestiva cornice della festa patronale.

Pertanto, con tale iniziativa La Tenda si inserisce in un circuito itinerante regionale organizzato dall’associazione Carinaro Attiva: la tappa a Parete è diventata con il tempo una delle più importanti.

uno scatto della festa della tammorra 2019
– Uno scatto dalla festa della tammorra, 2019


Un po’ di storia


L’obiettivo primario di questo evento è quello di porre l’accento sulla memoria e sulla tradizione, valorizzando un patrimonio musicale fatto di canti e balli spesso lasciato in secondo piano o addirittura dimenticato.

Si vanno sempre più diffondendo, gli appuntamenti con le feste alla riscoperta delle tradizioni e delle culture popolari.
Esse si ricollegano ad una cultura antica che è stata tramandata nel susseguirsi delle generazioni, legata ai lavori quotidiani e ai ritmi della natura. Momenti di festa per celebrare il meritato riposo, per cantare un amore, per ringraziare la divinità per l’abbondante raccolto e per esorcizzare le forze avverse che spargono il malocchio.
Sono anche momenti, ancora oggi, in cui la comunità si incontra, si riconosce come tale e tesse nuovi vincoli di solidarietà e coesione. Momenti importanti delle nostre esistenze alla luce di segni e di credenze complesse, ancora più necessari in un momento in cui il presente ci offre tante difficoltà ed emarginazione sociale.

altro scatto della festa della tammorra 2019


Una formula di successo, quella di offrire luoghi di incontro e di confronto a tutti i cultori delle tradizioni popolari: suonatori, cantatori e ballatori. Questo appuntamento, che da diversi anni si è posto all’attenzione del pubblico, richiama migliaia di partecipanti, tra appassionati e curiosi che affollano i luoghi e che si lasciano coinvolgere dentro il ritmo assordante di una tammorra battente e il giro di grazia del ballo che avvolge.

Alcuni degli stand enogastronomici ricorrenti nel passato:
-Pasta e fagioli con il sasicciello
-Panini con salsiccia alla brace e contorni
-Carciofi arrostiti
-Fiumi di vino

L’Associazione La Tenda vi invita a partecipare e ballare sugli ancestrali ritmi del tammurro.

Gli articoli degli eventi e sagre
Gli articoli recensione post eventi e sagre
Pagina facebook con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Instagram con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Youtube degli eventi e sagre in cui il trono di sagre è stato presente.
Pagina Telegram con tutti gli aggiornamenti sugli eventi e sagre

Related Posts

Festa Popolare della Tammorra – Sessa Aurunca (CE), un percorso degustativo, tra musica e cultura – Il Trono di Sagre

Festa Popolare della Tammorra – Sessa Aurunca (CE), un percorso degustativo, tra musica e cultura – Il Trono di Sagre

Torna dopo due anni di stop anche l’appuntamento della Festa popolare della tammorra di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta.

Sagre di Liberi – Liberi (CE) – 2023

Sagre di Liberi – Liberi (CE) – 2023

Puntuali e impegnative, tornano le Sagre di Liberi, col loro programma infinito articolato tra 13 weekend da Giugno ad Agosto.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *