Come di consueto nel periodo che va dall’8 all’11 agosto, in località Pagliarole, un piccolo borgo cilentano posto ai piedi del Montestella, che fa parte del comune di Omignano, si terrà l’evento “‘I Nuotti r’u Pagliaro”, organizzato dall’Associazione Pagliarolese.

LO SPAVENTAPASSERI
Etimologicamente il titolo della manifestazione “‘I Nuotti r’u Pagliaro”, si rifà al lavoro svolto dai contadini, della località, quello di coltivare il grano; la paglia rappresenta la derivazione di questo cereale. Inoltre, altra figura importante in questo ambito, è rappresentata dallo “spaventapasseri”. Raffigurato con le sembianze di una persona, veniva inserito nel campo di grano per far volare gli uccelli che minacciavano il raccolto.

In questo contesto, lungo il percorso, all’interno del paese, luogo in cui si snoda l’evento, si potranno ammirare proprio numerose riproduzioni in paglia che rimandano ai vecchi mestieri esercitati dagli abitanti del luogo. Queste ultime faranno da scenografia alla manifestazione.

I PIATTI TIPICI e GLI OSPITI
Nelle quattro serate di “‘I Nuotti r’u Pagliaro” si degusteranno piatti tipici della cucina povera cilentana, accompagnati da un vino locale. A far da padrone: “‘U cavato cu’u filoscio”.
Per quanto concerne invece gli ospiti, avremo dalla serata dell’8 agosto fino all’11 agosto rispettivamente:
- PINA SPERANZA
- ANGELO LOIA
- PIERO LOMBARDI
- TAMORRASIA