Dall’8 all’12 Settembre presso il Birrificio Karma di Alife si rinnoverà l’appuntamento annuale con “Kult… Karma oltre la Birra 2022”
In breve
5 serate di musica live, street food e food truck con le birre del birrificio Karma, che ospita l’evento dal nome Kult…Karma oltre la birra.
Presente inoltre una lunga lista di birrifici ospiti con le loro proposte artigianali. Sabato 10 e domenica 11 sarà possibile scegliere tra due diverse modalità: StreetFood e Food Truck, con ingresso libero, oppure Cena degustazione, con prenotazione. Sabato 10 la cena degustazione sarà con chef Vailom del Mali Thai Fusion Restaurant che proporrà un menu sushi. Domenica 11 la cena degustazione sarà ad opera di Le Due Torri Agristor, di Antonella Amodio e Alfonso Del Forno. Per le modalità cena degustazione è necessaria la prenotazione al 346 8592002.

Nei particolari
Nei giorni scorsi si è festeggiata la Giornata Internazionale della Birra, una bevanda che è sempre più amata dagli italiani e che coinvolge anche il mondo agricolo. Per celebrare questa bevanda, dall’8 all’12 Settembre presso il Birrificio Karma di Alife, in via Marmaruolo si rinnoverà l’appuntamento annuale con “Kult… Karma oltre la Birra 2022”, giunto all’ottava edizione.
L’evento, dal 2015, celebra la Birra Karma accompagnata da proposte food e musica di qualità, rispettando le tradizioni del territorio. Tante le novità previste per questa edizione 2022: Kult, per la prima volta, avrà un’anima “artistica” ospitando la “Live painting” (strumento per dar vita a concetti, sensazioni, idee) con il giovane artista Francesco Macaro, il “glass painting” e la “Collective sketching” per usare la creatività come legame, grazie alla partecipazione dell’associazione culturale “A’nzerta” che è un intreccio di persone che intendono mettere in comunicazione i territori del Matese ed i loro abitanti per generare e saldare creatività e tradizione, quindi un momento di riflessione e integrazione. Inoltre è stato realizzato il progetto di “pittura bicchieri” che verranno utilizzati durante le serate della manifestazione in collaborazione con le Case Alloggio “Il Gabbiano Jonatan” di Alife e “Residenza Villa Giovanna” di Presenzano.

Karma ospiterà per l’occasione importanti birrifici Italiani associati al “Consorzio Birra Artigianale Italiana” che avranno coì modo di raccontare le loro storie, avvicinando i produttori ai consumatori con l’obiettivo di sostenere i piccoli produttori di birra artigianale italiana. Le degustazioni di birra verranno abbinate a Pizza Hub: la pizza di Franco Pepe per un viaggio di scoperta tra le eccellenze del meraviglioso territorio tra Matese e Volturno, nell’ambito del progetto Viatoribus in cui i produttori presenteranno l’inedito tour in cui la pizza di Franco Pepe indica la rotta.
Il programma per intero
Giovedì 8 Settembre
Food Truck/Street Food: Irpino Vagabondo, Ebrius e Alta Mangiuria, Vinerì e Antico Forno del Matese
Musica live: Jen’s Groove Trio
Attività: Back to ‘90s ‘’Dj Gianni Everking’’
Venerdì 9 Settembre
Food Truck/Street Food: Ebrius e Alta Mangiuria, Vinerì, Antico Forno del Matese, Hamburgheria Big Bang e Chiancheria Gourmet
Musica live: Popolare Songo e La Barca di Teseo
Attività: “Live Painting’’ di Francesco Macaro
‘’Mostra Mercato Vintage’’ di Alfredo Formisano
‘’Radio Matese Web Live’’
‘’Musica Popolare Itinerante’’
Sabato 10 Settembre
Food Truck/Street Food: Chiancheria Gourmet, Ebrius e Alta Mangiuria, Vinerì, Hamburgheria Big Bang, Milo’s House Restaurant, Antico Forno del Matese e Pasticceria Lombardi
Cena Tematica: con Chef Vailon del Malì Thai Fusion Restaurant che proporrà un menù Sushi su prenotazione (max 50 ps) con abbinamento di Birra Karma, Gin Capsicum, Gin Officine Alkemiche, Liquori Dianara
Attività: ‘’Radio Matese Web Live’’
Musica live: Bevitori Longevi
Domenica 11 Settembre
Food Truck/Street Food: Chiancheria Gourmet, Ebrius e Alta Mangiuria, Vinerì, Hamburgheria Big Bang, Milo’s House Restaurant, Antico Forno del Matese e Pasticceria Lombardi
Cena Tematica: con presentazione progetto Karma Italian Grape Ale e proposta menù a cura di Agristor Le Due Torri, su prenotazione (max 50 ps). In abbinamento birre Karma e Vini Campani di Fattoria Pagano – Carinola, Terre Dell’Angelo Società Agricola – Alife, Enoz Masseria Torricella – Sessa Aurunca e Cantina Giuseppe Apicella – Tramonti a cura di Antonella Amodio e Alfonso Del Forno.
Musica live: Riserva Moac
Attività: mostra a cura di Associazione A’ nzerta, Moodboard, Glass painting e Collective Sketching.
Lunedì 12 Settembre
Food Truck/Street Food: Chiancheria Gourmet, Ebrius e Alta Mangiuria, Vinerì Hamburgheria Big Bang, Milo’s House Restaurant, Antico Forno del Matese
Musica live: Dario Rossi
Attività: Dj Set – “Dancing in the Sunset” e Live Painting a cura dell’Associazione A’nzerta
Le serate saranno ad ingresso libero e i visitatori avranno a disposizione un’area di Food Truck / Street Food dove poter fare la propria scelta mentre le Cene Tematiche e i Laboratori del Gusto di sabato e domenica sera saranno su prenotazione.
- CORVO
Cliccate sull’evento facebook di Kult…Karma Oltre la Birra per restare aggiornati e ricevere notifiche prima dell’evento.