E’ la luce dei falò che illumina La Notte della Focalenzia, la festa di Castelfranci, in provincia di Avellino.
Questa volta ci saranno delle date in più, rispetto alle scorse edizioni.
Si terrà infatti dal 7 al 10 dicembre la “Notte re la Focalenzia” organizzata dal Comune di Castelfranci nel borgo irpino in uno scenario di piazze, vicoli e scorci suggestivi che ospiterà decine di artisti e accoglierà i visitatori per un lungo weekend.

Un capitolo a parte per la gastronomia, in cui sono previste le lezioni di pasta fatta a mano. “La Maccaronara”, regina della tavola, in costante matrimonio con l’Aglianico prodotto dalle varie cantine. La manifestazione è stata pensata per le diverse zone del paese: un percorso intrigante e affascinante.

L’accensione del falò avverrà alle 18.00 del primo giorno, così come l’apertura degli stand e la degustazione del Taurasi docg.
Tra i protagonisti delle prime giornate avremo gli spettacoli itineranti dei Buxie Dixie, le bellissime Ninfee della Tammorra, i KarmaFire e gli immancabili Virtuosi della Tarantella, quest’ultimi presenti tutte e 4 le serate. Nei giorni successivi Dj Set Drowgle & Matteo Ricca, live music con gli Amba-Aradam e i Dissonanthika a concludere la serata dell’8. Per sabato 9, l’imbarazzo della scelta con i grandissimi Bottari di Macerata Campania, diversi artisti di strada che accompagneranno la buona musica, poi a seguire i Lost in Time e la Sgap Band.











Noi del Trono di Sagre, saremo ovviamente lì sul posto per raccontarvi tutto nei minimi particolari.
Parteciperemo durante la serata di apertura del 7 dicembre, per tutti coloro che invece non sono impossibilitati, il consiglio è quello di viverla con noi!

Mentre giorno 9 dicembre, gli stand apriranno dalle ore 12.00 e poi come il giorno precedente la degustazione del vino avverrà dalle 18.
