La Notte re la Focalenzia – Castelfranci (AV), si riaccende la luce del falò di dicembre

E’ la luce dei falò che illumina La Notte della Focalenzia, la festa di Castelfranci, in provincia di Avellino.

Questa volta ci saranno delle date in più, rispetto alle scorse edizioni.
Si terrà infatti dal 7 al 10 dicembre la Notte re la Focalenzia organizzata dal Comune di Castelfranci nel borgo irpino in uno scenario di piazze, vicoli e scorci suggestivi che ospiterà decine di artisti e accoglierà i visitatori per un lungo weekend.

Un capitolo a parte per la gastronomia, in cui sono previste le lezioni di pasta fatta a mano. “La Maccaronara”, regina della tavola, in costante matrimonio con l’Aglianico prodotto dalle varie cantine.  La manifestazione è stata pensata per le diverse zone del paese: un percorso intrigante e affascinante.

La famosa Maccaronara di Castelfranci
La famosa Maccaronara di Castelfranci

L’accensione del falò avverrà alle 18.00 del primo giorno, così come l’apertura degli stand e la degustazione del Taurasi docg.

Tra i protagonisti delle prime giornate avremo gli spettacoli itineranti dei Buxie Dixie, le bellissime Ninfee della Tammorra, i KarmaFire e gli immancabili Virtuosi della Tarantella, quest’ultimi presenti tutte e 4 le serate. Nei giorni successivi Dj Set Drowgle & Matteo Ricca, live music con gli Amba-Aradam e i Dissonanthika a concludere la serata dell’8. Per sabato 9, l’imbarazzo della scelta con i grandissimi Bottari di Macerata Campania, diversi artisti di strada che accompagneranno la buona musica, poi a seguire i Lost in Time e la Sgap Band.

Noi del Trono di Sagre, saremo ovviamente lì sul posto per raccontarvi tutto nei minimi particolari.
Parteciperemo durante la serata di apertura del 7 dicembre, per tutti coloro che invece non sono impossibilitati, il consiglio è quello di viverla con noi!

La folla durante una delle edizioni della notte re la focalenzia
La folla durante una delle edizioni della Notte re la Focalenzia

Mentre giorno 9 dicembre, gli stand apriranno dalle ore 12.00 e poi come il giorno precedente la degustazione del vino avverrà dalle 18.

la notte re la focalenzia
La suggestiva Castelfranci illumianta
Gli articoli degli eventi e sagre
Gli articoli recensione post eventi e sagre
Pagina facebook con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Instagram con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Youtube degli eventi e sagre in cui il trono di sagre è stato presente.
Pagina Telegram con tutti gli aggiornamenti sugli eventi e sagre

Related Posts

The Magic of Christmas: Natale al Castello – Gesualdo (AV) – 2023

The Magic of Christmas: Natale al Castello – Gesualdo (AV) – 2023

The Magic of Christmas è l’evento natalizio realizzato da Immaginaria e Comune di Gesualdo (AV) che, grazie alla naturale meraviglia del Castello di Gesualdo si candida a diventare uno degli eventi fissi, e più caratteristici, dell’inverno irpino, e campano. L’evento è iniziato il 24 novembre […]

Sagra del fagiolo – Controne (SA) – 2023

Sagra del fagiolo – Controne (SA) – 2023

La Sagra del fagiolo di Controne (SA) riprende un notissimo frutto della terra che ha fatto la fortuna di paese e dintorni. Si parla chiaramente del notissimo fagiolo e di tutti i suoi fratellini. L’evento che celebra questo prodotto ha raggiunto con il 2023 le […]



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *