Le 5 notti dei briganti – Santa Tecla di Montecorvino Pugliano (SA)


Siamo stati a Santa Tecla, per “Le 5 notti dei briganti

Sagra giovane e con un menu ricco ma poco passeggio, come sarà andata?

– Cavatelli con le cozze

Queste pepite luccicanti che vedete qui sono i FENOMENALI cavatelli con le cozze di Santa Tecla!
E se non volete sentire note dolenti abbinate ad un piatto così bello fermatevi qui. Altrimenti scendete un pò più giù.

La realtà dei fatti è che il filone d’oro de “Le 5 notti dei briganti” di S.Tecla si esaurisce abbastanza in fretta. Fa già specie ritrovarsi davanti un menù con portate da 6,50 euro, in una sagra, figurarsi se la portata più economica, l’unica sotto i 4 euro, sono le patatine fritte, non proprio la prima scelta in un evento del genere…


Un menu ricco, anche troppo!


E’ inutile offrire scelte così raffinate ad una sagra: Tris di carni, Caciocavallo impiccato al tartufo, se poi inevitabilmente devi far schizzare i prezzi, ed inoltre, da sagra giovane, cade anche nell’errore di offrire scelte troppo variegate.
Se si vuol dare ampia scelta lo si faccia, ma il visitatore deve anche cadere in piedi, o si ritroverà spiazzato, un piatto di rifugio, semplice, tradizionale ed economico, serve sempre.

Cuoppo di pesce, fusilli, vitello, un mix del genere è per forza di cose costoso e quindi tocca poi lesinare sulle porzioni, come appunto quella del cuoppo che ci è stato servito (5 euro) e che aveva una dimensione ridicola, ma ridicola sul serio.
Per fortuna però la pasta era ottima, ed è una buona base di partenza. Non ci sono solo fattori negativi, nonostante la disavventura l’evento mi ha dato una sensazione piacevole, la scena del palco con banda nella piazzetta era una situazione simpatica e il personale era gentile, si tratta solo di fare qualche scelta più oculata senza mai dimenticare che la sagra è qualcosa fatta per mangiare bene si, ma sopratutto tradizionale ed economico.


Falco

Link alla pagina FB degli organizzatori:

Pro Loco Montecorvino Pugliano


Scopri il post originale su FB!


Scopri tutte le altre recensioni:

Recensioni


Related Posts

Sagra del fungo porcino – Castelpagano (BN) – 2023

Sagra del fungo porcino – Castelpagano (BN) – 2023

La Sagra del fungo porcino di Castelpagano (BN) procede spedita da 25 anni. L’evento è andato di pari passo con la ristrutturazione dell’intero centro storico del paese, eseguita dalla stessa pubblica amministrazione che ha anche incentivato lo sviluppo della sagra.

Festa della montagna – Acerno (SA) – 2023

Festa della montagna – Acerno (SA) – 2023

La Festa della montagna di Acerno (SA) mescola il passeggio del centro cittadino a quello degli iniziali sentieri della montagna.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *