Le Notti della Maccaronara – Castelfranci (AV), un forte connubio tra musica e tradizioni

Pronta a prendere forma la seconda edizione delle “Notti della Maccaronara”, in programma da venerdì 21 a domenica 23 luglio 2023, a Castelfranci, in provincia di Avellino. Una forte unione di tradizione e musica.

L’evento avrà luogo nella piazzetta Tuoppolo/via Riviera sul Calore. La settimana successiva cogliamo l’occasione di ricordarvi che ci sarà un altro evento, ovvero Fiume DiVino che avrà luogo come detto nelle date del 28-29-30 luglio 2023 in località Bosco/Vecchio Mulino

Le notti della maccaronara

Ma cos’è la maccaronara? Vediamo come avviene la sua preparazione.

“Gli ingredienti principali sono farina 00, acqua e “tanta fatica”. Occorre infatti impastare questi semplici ingredienti fino ad ottenere un impasto duro; la durata dipende dalle temperature esterne. La sfoglia che si ottiene dall’impasto viene prima tirata con il matterello classico e poi tagliata con un secondo tipo di matterello scanalato, chiamato appositamente maccaronara, realizzato in legno oppure in bronzo. In questo modo si ottiene una forma di pasta simile agli spaghetti ma molto più doppia.”

Le strisce di pasta così ottenute sono da scottare immediatamente in acqua e da insaporire con condimenti vari ma semplici. Le massaie, infatti, erano solite usare vari prodotti di stagione, come ceci, baccalà, carne di maiale, funghi porcini e tartufi neri.

A Castelfranci la maccaronara, in genere, viene condita con il sugo preparato con i “mogliatielli”, oppure si abbina bene anche ad un sugo fresco di pomodoro e basilico, o ancora a funghi e tartufi.”

La maccaronara de Le notti della maccaronara

Di scena il 21 luglio il latin folk dei Fantsy Show e i ritmi di pizzica e taranta con Rota Rossa, il 22 luglio i Simpatici Italiani, il 23 luglio si prosegue con l’arrivo del treno itinerante, i Virtuosi della tarantella e la musica degli Amabradam.

Gli articoli degli eventi e sagre
Gli articoli recensione post eventi e sagre
Pagina facebook con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Instagram con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Youtube degli eventi e sagre in cui il trono di sagre è stato presente.
Pagina Telegram con tutti gli aggiornamenti sugli eventi e sagre

Related Posts

Festa Popolare della Tammorra – Sessa Aurunca (CE), un percorso degustativo, tra musica e cultura – Il Trono di Sagre

Festa Popolare della Tammorra – Sessa Aurunca (CE), un percorso degustativo, tra musica e cultura – Il Trono di Sagre

Torna dopo due anni di stop anche l’appuntamento della Festa popolare della tammorra di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta.

Festa della nocciola – Baiano (AV) – 2023

Festa della nocciola – Baiano (AV) – 2023

La festa della nocciola di Baiano (AV) è uno dei primi eventi a dettare il cambio di passo dall’estate all’autunno. Le date di quest’anno sono quelle che vanno dall’8 al 10 Settembre.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *