Categoria: Tag:

Sagra Kit “Lagane e Ceci”

23,00

Nel Cilento c’è un paese il cui stemma recita “Terra quae cicera alit” (letteralmente “terra che nutre i ceci”) e raffigura una pianta di ceci intrecciata con una graminacea. Si tratta di Cicerale, paesino conosciuto da tutti per la sua storica vocazione alla coltivazione di ceci, che appunto prende il nome proprio da questa frase e dal legume che un tempo qui i contadini coltivavano al pari del grano e di altri cereali così da poter assumere, nonostante la carenza di carne, un’alta percentuale di proteine.

I ceci come tutti i legumi sono alla base della Dieta Mediterranea, la coltivazione di ceci nel Cilento è pratica diffusa e segue i criteri dell’agricoltura biologica, senza l’utilizzo di prodotti chimici.

La classica accoppiata è con le lagane, un tipo di tagliatella irregolare, corta e molto larga, a base di farina di grano duro e acqua: l’amido della pasta lega con quello dei ceci insaporiti con un soffritto di aglio e olio e un pizzico di peperoncino, o talvolta con dell’aggiunta di polvere di peperone crusco. La lagane e ceci, da’ il meglio di sé se a fien cottura viene lasciata riposare pochi minuti in un tegame di terracotta che ne preserva il calore e la rende più cremosa.

Questo piatto dal sapore antico è l’immancabile protagonista non solo delle tradizionali locale ma anche sulle tavole della Sagra dei Ceci di Cicerale o della Sagra Lagane e Ceci di Rufoli. Quello stesso profumo e quello stesso gusto arriva oggi a casa tua con questo speciale Sagra Kit, che ti permetterà di rivivere la vera atmosfera queste sagre ovunque tu voglia!

Il Sagra Kit contiene tutto l’occorrente necessario per ricreare la Sagra a casa tua: non ti resta che lessare i ceci con qualche foglia di sedano, alloro e un pizzico di sale. A cottura ultimata versarli in una padella a parte con un soffritto di aglio, olio e peperoncino per far insaporire e dopo qualche minuto aggiungere le lagane precedentemente cotte in acqua bollente. Versare poi le lagane e ceci caldi nel tegamino, aggiungendo un filo di olio extravergine di Oliva a crudo e se ti va un pizzico di peperoncino e polvere di crusco.

Ed ecco pronto il tuo tegamino da Sagra, gustoso e sano come vuole la tradizione

Il Sagra kit “Lagane e Ceci” contiene

  • 2 tegamini di terracotta
  • 1 confezione di Ceci di Controne selezione Michele Ferrante
  • 1 confezione di Lagane Pastificio Ligurso
  • 1 mini bottiglia di Olio Marco Rizzo
  • 1 Fiaschetta di rosso paesano
  • La Playlist Sopitfy realizzata da “Il Trono di Sagre” con tutte le musiche popolari delle Sagre del Cilento.

Il contenuto della box è ideale per 3/4 persone.

Esaurito

Add a review

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Your rating *
Your review *
Name *
Email Address *