Sagra del Fagiolo del Taburno – Campoli del Monte Taburno (BN), ritorna il ricco menù che celebra il famoso fagiolo

E’ tornata a risplendere anche Sagra del Fagiolo di Campoli del Monte Taburno, in provincia di Benevento, il suo fagiolo tornerà a riempire i vostri piatti. Quest’anno avrà luogo da sabato 1 e domenica 2 ottobre 2022, la ormai tanto attesa edizione numero 27.

La copertina ufficiale dell’evento

Lo scenario della sagra sarà quello di piazza La Marmora e sarà animato da una due giorni di buon cibo, prodotti a chilometro zero e iniziative volte alla conoscenza e valorizzazione delle tipicità locali. 

I fagioli del Taburno

Allo stand della cucina (aperto sabato sera e domenica, sia a pranzo che a cena), si potranno assaggiare i numerosi piatti proposti: dalla Pasta e Fagioli Campolese, al Ciambuotto di Fagioli, passando per i Fagioli a “modonostro”, per i Fagioli e trippa (in edizione limitata), i fagioli in semplicità e, per finire, un classico salsiccia e patate al forno.

PROGRAMMA


Sabato 1 Ottobre
ORE 17:30 – Visita Vigneti e Cantine con Aperitivo
Punto di incontro P.zza A. La Marmora “Casa del Fagiolo” -Prenotazione
obbligatoriaORE 18:00 – Apertura Friggitoria
ORE 19:30 – Apertura Cucina e Braceria
ORE 21:00 – Spettacolo Musicale
“Orchestra Italiana Figli delle Stelle”
Domenica 2 Ottobre
ORE 12:00 – Visita Vigneti e Cantine con Aperitivo
Punto di incontro P.zza A. La Marmora “Casa del Fagiolo” -Prenotazione
obbligatoriaORE 12:00 – Apertura Friggitoria
ORE 12:30 – Apertura Cucina e Braceria
ORE 12:30 – Spettacolo musicale
“Tiziana e Angelo”
ORE 17:30 – Visita Vigneti e Cantine con Aperitivo
Punto di incontro P.zza A. La Marmora “Casa del Fagiolo” -Prenotazione
obbligatoriaORE 18:00 – Apertura Friggitoria
ORE 19:30 – Apertura Cucina e Braceria
ORE 21:00 – Spettacolo Musicale
“Compagnia di Musica Popolare Vienteterra”


Menù Cucina

  • Pasta e Fagioli Campolese (Sabato e Domenica a pranzo)
  • Ciambuotto di Fagioli (solo Domenica sera)
  • Fagioli a “modonostro”
  • Salsiccia e patate al forno
  • Fagioli e Trippa (edizione limitata)
  • Fagioli in semplicità

    Menù Braceria
  • Panino con salsiccia
  • Panino con Bistecchina di maiale

    Friggitoria
  • Montanara con crema di fagioli, origano di montagna ed olio extravergine d’oliva

    Dolci sorprese al fagiolo



Visita Vigneti e Cantine con Aperitivo
Per gruppi massimo di 20 persone
SABATO pomeriggio e DOMENICA mattina e pomeriggio
A seconda dell’orario di partenza:
APPUNTAMENTO in piazza A. La Marmora – “Casa del Fagiolo”
Raggruppamento e partenza per le cantine (con auto proprie)
arrivo presso le cantine

Visita dei vigneti

Visita delle cantine

Aperitivo di benvenuto con vino azienda
NOTE:
Il costo di partecipazione include un menù completo per pranzo o cena.


Visita Vigneti e Cantine con Aperitivo
CANTINE PARTECIPANTI
Azienda agricola LA MASSERIA DI MARIA
C.da SALA – CAUTANO (BN)
Tel: +39 0824 873620
Web: www.lamasseriadimaria.it
E-mail: info@lamasseriadimaria.it
Azienda agricola LA VELARDA
Via Velarda, snc – CAMPOLI M. T. (BN)
Tel. +39 339 8193250
E-mail: lavelarda@gmail.com

– CORVO

Gli articoli degli eventi e sagre
Gli articoli recensione post eventi e sagre
Pagina facebook con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Instagram con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Youtube degli eventi e sagre in cui il trono di sagre è stato presente.
Pagina Telegram con tutti gli aggiornamenti sugli eventi e sagre

Related Posts

Sagra del Fagiolo bianco – Controne (SA), tante degustazioni nelle sette taverne sparse nei vicoli del borgo

Sagra del Fagiolo bianco – Controne (SA), tante degustazioni nelle sette taverne sparse nei vicoli del borgo

Ritorno a gran richiesta la fantastica Sagra del Fagiolo Bianco di Controne, in provincia di Salerno, organizzata dal Comune di Controne.Saranno due le giornate dedicate al fagiolo e alla tradizione contronese, e si tratta del 25 e 26 novembre 2023. L’invito è quello ovviamente di […]

Sagra del Carciofo – Pietrelcina (BN), il noto evento spegne 43 candeline

Sagra del Carciofo – Pietrelcina (BN), il noto evento spegne 43 candeline

Il 𝟏𝟐 𝐞 𝟏𝟑 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 la Sagra del carciofo di Pietrelcina, con menù interamente dedicato ai carciofi aprirà le sue porte dalle ore 19.00, presso il Parco Colesanti.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *