Sagra del fusillo e del pezzente – Montefredane (AV)


Montefredane ha 3 sagre, meritano tutte?
Ma sopratutto, avrò scelto quella giusta?
La Sagra del fusillo e del pezzente varrà un traffico bestiale?

Il nuovo logorroico resoconto mangereccio di Falco.

– La foto coglie appieno l’unto del fusillo travolto dal pezzente


Un madornale traffico di mezza estate


Quando riesci a rendere un weekend a base di feste, alcol e spiaggia talmente eccessivo che poi hai bisogno di una domenica rilassante secondo me devi metterti in macchina e lanciarti verso una fresca sagra estiva, e mi era giunta all’orecchio Montefredane.

Diciamo che partiamo già male perchè mi avvio con un ritardo siderale, inoltre l’autostrada era colma di quelli che fanno il “rientro”, che avevano avuto la geniale idea di guidare con la sicurezza di Sir Ciurillo che porta un vassoio di calici di Fiano al WinePaestum (ne parleremo) e avevano finito di conseguenza nel tamponarsi a catena.

Prima di far partire l’hashtag #chiudiamoicaselliautostradali si arriva a Montefredane con la bellezza di 40 minuti in più accumulati.

Appena arrivato capisco con grande acume che ho sbagliato sagra.

Sono stato spesso a Montefredane, ma per la “Fredane in Borgo“, che mi piace tantissimo, invece mi ritrovo la “Sagra del fusillo e del pezzente“, dove c’è fusillo c’è speranza e non mi perdo di certo d’animo.

Al contrario di “Fredane in borgo” che si tiene nel centro storico e quindi favorisce una simpatica passeggiata tra una corteccia e l’altra quest’altra festa era tutta localizzata in una struttura tipo Thunderdome di “MadMax 2”, quindi è innegabile che il voto location alla Borghese ne abbia risentito, ma sarà uno dei pochi elementi negativi.

Come detto anche in altre occasioni che il posto valga la pena o meno dipende da quanti minuti di macchina hai voglia di farti. Io sapevo già quanto distava il paese non essendo la mia prima visita quindi sapevo cosa aspettarmi.

Ma parliamo subito del succulento argomento pappatorio.


Il menu


Il menu è ricco, troviamo il fusillo in due varianti, semplice o col pezzente.
Il pezzente è una salsiccia al sugo decisamente morbida e che va sul saporito lievemente piccante che si sposa alla grande col fusillo. E col pane. E con le polpette.

Perchè nel menu ci sono anche le polpette di salsiccia, grosse quanto palle da biliardo.

Poi c’è anche la cotica “mbuttunata”, perchè se hai qualcosa che è già un chiodo terrificante come la cotica perchè non la farcisci pure? Grande stima per i cuochi di Montefredane che non vanno per il sottile.

Ho preso anche la “carne di porco coi peperoni” che era arricchita di patate, la mia cena è stato un susseguirsi di “Uhm!” “Ah!” ed estasi da sugo, di cui sono un avido divoratore.

Ho scarpettato qualsiasi cosa e quando pensavo che potevo un attimo rilassarmi e solluccarmi in apnea digestiva ascoltando la musica che veniva dalla piazzetta sovrastante, dove non c’era Bonnie Tyler versione punk apocalittica ma un gruppo locale che ha RIFATTO DESPACITO CON LA FISARMONICA, ecco che un simpatico guascone locale con sorriso stampato in faccia omaggia il tavolo di 2 rubie bottiglie di vino locale e ben quattro (QUATTRO) caciocavalli impiccati splamati su fette di pane grandi come palmi di Andrè The Giant.

“Scusate, il pane bruschettato è finito quindi abbiamo usato le panelle”, mai scusa fu accettata così volentieri e regalo più gradito.

Nel mio delirio da sugo ho anche spalmato un pò di residui di pezzente sul cacio e ho ingollato tutto con abbondante vino.


In conclusione…


Che mangiata! Ho capito che a Montefredane dovrò tornare una volta in più all’anno, traffico del rientro o meno.

PS – Dato che l’altra volta ne ho parlato, tocca dire che a Montefredane la posizione della sagra è segnalata benissimo da qualche cartello e dalla Protezione Civile.

PS 2 – A onor del vero oltre la struttura dove si mangia si può fare una breve camminata alla piazza sovrastante che era anche piena di luminarie, quindi non si può dire sia solo un “parcheggio con panche”.


Falco


La pagina degli organizzatori:

Sagra del fusillo e del pezzente


Scopri il post originale su FB!

– Il lucido maiale spicca anche oltre due layer di display


Leggi anche le altre recensioni:

Recensioni


Related Posts

Sagra del fungo porcino – Castelpagano (BN) – 2023

Sagra del fungo porcino – Castelpagano (BN) – 2023

La Sagra del fungo porcino di Castelpagano (BN) procede spedita da 25 anni. L’evento è andato di pari passo con la ristrutturazione dell’intero centro storico del paese, eseguita dalla stessa pubblica amministrazione che ha anche incentivato lo sviluppo della sagra.

Festa della montagna – Acerno (SA) – 2023

Festa della montagna – Acerno (SA) – 2023

La Festa della montagna di Acerno (SA) mescola il passeggio del centro cittadino a quello degli iniziali sentieri della montagna.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *