Sagra del Fusillo – Felitto (SA), il sapore unico della tradizione felittese

La Sagra del Fusillo Felittese è una manifestazione enogastronomica che si svolge puntuale ogni anno, nella seconda decade di Agosto. L’evento nasce con lo scopo di promuovere il piatto tipico locale “Il Fusillo Felittese” che ancora oggi conserva intatto il Sapore Unico della Tradizione Felittese. Le date ufficiali di quest’anno andranno dal 12 al 22 agosto 2023.

La prima Sagra del Fusillo Felittese si è svolta dal giorno 5 al giorno 8 Agosto 1976 in località Remolino. Nel corso degli anni numerosi sono stati i luoghi comunali che hanno ospitato la manifestazione. Dopo l’area di Remolino, l’anno seguente, la sagra si è svolta nella zona del vecchio mattatoio, poi in località Casale, poi al Campo Sportivo fino a giungere alla piazzetta al centro del paese, dove la manifestazione tutt’ora si svolge.

Di seguito lo storico primo manifesto del 1976:

Sagra del fusillo

La Sagra del Fusillo Felittese è uno degli eventi estivi più attesi dell’anno: si terrà al centro del meraviglioso paese, Felitto. È la 46ª Sagra del fusillo, la più longeva della Campania.

Alla sagra, aperta anche a pranzo, oltre alla possibilità di poter gustare il fusillo felittese, è possibile godersi altri piatti della tradizione cilentana, come il ragù di castrato o vitello.
Il fusillo felittese è una pasta fresca unica, la cui ricetta si tramanda attraverso le generazioni rispettando la tradizione, ed è proprio la tradizione a dare al Fusillo il suo sapore unico.

In inverno viene proposta anche la versione autunnale:

Sagra del fusillo

Pertanto, tutte le sere della sagra saranno accompagnate da spettacoli, musica, divertimento, mostre di pittura, fotografia e tanto altro.

La sagra è aperta dalle 12:30 a pranzo e dalle 19:30 la sera, non è necessaria la prenotazione.

Info e aggiornamenti sulla pagina facebook (link sottostante).

Fonte: Sagra del Fusillo Felittese

Sagra del fusillo

Il Fusillo

L’evento, diventato appuntamento imperdibile per gli amanti dei sapori del Cilento più autentico, è un mix di arte, cultura e natura, con esposizioni artistiche, artigianato, intrattenimenti musicali, spettacoli ed eventi culturali.

Conserva però il ruolo da protagonista il fusillo, di cui Felitto vanta la denominazione IGP per la sua tradizione secolare, tramandata oralmente da madre in figlia, fino ai giorni nostri. Uova, farina, sale acqua e olio d’oliva, in aggiunta alla straordinaria manualità delle donne di Felitto, abili nel far vibrare tra le loro mani il ferro dell’ombrello, con cui questa pasta è incavata.

Ne deriva una pietanza che è un tripudio di bontà, tutta concentrata nel classico tegamino di terracotta in cui viene servito, con condimento tradizionale di ragù di castrato o di vitello. I più esigenti potranno scegliere di associare a questa bontà anche il sapore unico della mozzarella di bufala campana nella versione del “tegamino cotto al forno”.

Sagra del fusillo
Gli articoli degli eventi e sagre
Gli articoli recensione post eventi e sagre
Pagina facebook con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Instagram con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Youtube degli eventi e sagre in cui il trono di sagre è stato presente.
Pagina Telegram con tutti gli aggiornamenti sugli eventi e sagre


Related Posts

Sagra del fusillo felittese – Felitto (SA) – 2023

Sagra del fusillo felittese – Felitto (SA) – 2023

La Sagra del fusillo felittese è indubbiamente una delle più note e longeve del vasto panorama di eventi campano. Andiamo a scoprire cosa ha reso così nota questa sagra.

Tra Vasci e Vichi – Castellabate (SA), l’affascinante rievocazione del Natale di un tempo

Tra Vasci e Vichi – Castellabate (SA), l’affascinante rievocazione del Natale di un tempo

L’associazione PaesanaMente organizza anche quest’anno la manifestazione “Tra Vasci e Vichi – Presepe Vivente” che si svolgerà a Castellabate nei giorni 22-23-26-27 dicembre 2022.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *