Sagra della Castagna – Curti di Giffoni Valle Piana (SA), ritorna la storica manifestazione del comune picentino

Ritorna a Giffoni Valle Piana nel weekend tra venerdì 21 e domenica 23 ottobre 2022 la Sagra della Castagna, storica manifestazione del comune picentino giunta alla sua 46° edizione.

Nel suggestivo borgo di Curti, piccola frazione della cittadina giffonese, dopo la pausa causa emergenza sanitaria, è tutto pronto per la tre giorni all’insegna della tradizione. Non solo serate ma anche la possibilità di poter degustare i prodotti tipici nell’appuntamento di domenica a pranzo.

La locandina della sagra della castagna di curti
La locandina ufficiale dell’evento

Una sagra con protagonista regina la castagna di Curti, prodotto tipico dei Monti Picentini e presentato in un tutte le sue sfaccettature nel classico itinerario arricchito anno dopo anno di innovazioni e gustose novità. Ampio spazio alla gastronomia locale, dalle succulente caldarroste alla tradizionale pasta con la castagna, passando per le dolcissime tentazioni dei calzoncelli e dei castagnacci. Insieme alle specialità, tantissimi gli stand disposti per i vicoli del paese dall’organizzazione. Si consentirà così ai tanti visitatori di poter soddisfare il proprio palato in base ai propri gusti assaggiando oltre dieci specialità. Alle specialità già annunciate prima si aggiunge la pasta alla “boscaiola”. Passando per la zuppa di fagioli, panini con broccoli e salsiccia o maialetto al sugo di castagne, bruschette con lardo di colonnata, caciocavallo impiccato e pizze. Un menù per soddisfare i gusti di tutti i visitatori.

Prelibatezze culinarie ma non solo, perché tra i tanti vicoli del piccolo paese ci sarà la possibilità di fare un vero e proprio salto nella storia. Dalle esibizioni di artigianato locale fino ad arrivare alla “Mostra sui briganti”, a cura dell’Associazione “Vient e’ terra”. Grande curiosità anche per il “Museo della Civiltà curticiana” oltre che un’emozionante raccolta fotografica che racconteranno i 46 anni di storia della manifestazione. Un mix tra gusto e cultura, accompagnato dagli spettacoli musicali che allieteranno le tre serate. Venerdì 21 spazio allo spettacolo del gruppo “I briganti del re”, sabato 22 ad esibirsi ci sarà il sound di “Sette Bocche”. La serata conclusiva sarà affidato allo spettacolo folkloristico dell’Orchestra Odissea.

L’Associazione Pro Curti ha deciso inoltre di rinnovare l’appuntamento anche per la domenica a pranzo. Mettendo a disposizione dei tanti visitatori anche un’area destinata ai bambini con attrazioni e gonfiabili allestiti nella struttura polivalente “Piero De Mattia”. Inoltre è stato istituito un servizio navetta gratuito. Per le tre serate infatti, sarà possibile recarsi al borgo di Curti anche viaggiando su piccoli bus in partenza. Ogni quindici minuti sia dalla Piazza Lumiere (area mercatale) che dalla Cittadella del Cinema.

La tradizione non muore mai
  • CORVO
Gli articoli degli eventi e sagre
Gli articoli recensione post eventi e sagre
Pagina facebook con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Instagram con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Youtube degli eventi e sagre in cui il trono di sagre è stato presente.
Pagina Telegram con tutti gli aggiornamenti sugli eventi e sagre

Related Posts

Sagra della castagna – Curti di Giffoni Valle Piana (SA) – 2022

Sagra della castagna – Curti di Giffoni Valle Piana (SA) – 2022

La Sagra della castagna di Curti si tiene nell’arroccata frazione di Giffoni VP (SA), l’evento è anche noto per un’eccezionale longevità.

Sagra della Castagna – Serino (AV), ritorna anche la più antica sagra d’Irpinia

Sagra della Castagna – Serino (AV), ritorna anche la più antica sagra d’Irpinia

Ufficializzate le nuove date della 45esima edizione della “Sagra della Castagna di Serino”. La manifestazione si terrà da venerdì 14 a domenica 16 ottobre 2022 presso la frazione Rivottoli di Serino, in provincia di Avellino. 



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *