Ritorna, per la gioia dei buongustai, la Sagra della Castagna di Sicignano degli Alburni. Giunta alla sua 51° edizione, l’iniziativa si terrà il 14 e il 15 ottobre e il 21 e il 22 ottobre.
Un doppio week-end all’insegna del gusto, dunque, per gli amanti delle delizie a base di castagna: di seguito il vasto programma completo delle quattro giornate.

La proposta gastronomica
Tradizione, arte, spettacoli, cultura, divertimento e tanto buon cibo sono le peculiarità della “Sagra della Castagna”, l’evento di Sicignano degli Alburni, in provincia di Salerno, che nel 2023 celebra la sua edizione numero 51 in uno scenario meraviglioso alle pendici dei Monti Alburni.
Nel corso dell’intera durata della manifestazione, si potranno degustare prodotti base di castagne, nonché tutti i prodotti tipici locali presso gli stand gastronomici allestiti per l’occasione.
La proposta gastronomica qui di seguito:

Di seguito la mappa dall’alto, in cui è possibile notare come si districherà il percorso lungo il centro sicignanese, che passerà da piazza Plebiscito a piazza Biagio Germano.

La Sagra della Castagna di Sicignano è una bella manifestazione che non vuole solo valorizzare il buon prodotto tipico locale, le castagne degli Alburni, ma vuole offrire ai visitatori, ed agli appassionati della montagna anche altri buoni prodotti tipici locali, con una bella festa che si presenta come un evento folklorico, culturale e gastronomico.
Un’occasione, specialmente per chi vive lontano dalla natura, per una rilassante passeggiata in un ambiente salubre ed incontaminato, “che non ha nulla da invidiare alle bellezze dei paesaggi alpini”.
Per l’occasione saranno organizzate anche delle visite guidate in tutte e quattro le giornate:

L’intrattenimento
Oltre alla buona enogastronomia locale non mancheranno attività di svago come la storica corsa delle carrette. E poi ancora lo spettacolo equestre, gli artisti di strada, i gruppi popolari itineranti e i giochi tradizionali.
Il tutto animerà i tanti giorni della Sagra della Castagna di Sicignano degli Alburni. Non mancherà poi, nel centro storico di Sicignano degli Alburni, oltre ai vari punti di ristoro tra le vie del paese con piatti tipici tradizionali il tradizionale Mercatino gastronomico – artigianale.
