Sagra della frittata – Montaquila (IS) – La mega frittata da 1782 uova!

Numeri da guinness world record quelli che si registreranno alla sagra della frittata di Montaquila. Organizzata dall’Associazione Montis Aquilis, nelle giornate del 28 e 29 maggio 2022. Come già anticipato nel titolo infatti, il numero delle uova della frittata di quest’anno sarà di 1782!

Non è stata una scelta casuale ma legata ad una data che per Montaquila significa molto. La vediamo impressa tutti i giorni, passando davanti al campanile della Chiesa di Santa Maria Assunta, ne ricorda l’anno della ricostruzione, per Montaquila rappresenta una data importante che ha segnato un nuovo inizio.

Le date e il programma

Lo start sarà sabato 28 maggio alle ore 14.00 con l’apertura degli stand gastronomici. Alle 15.00 invece avrà inizio la preparazione della mega frittata. Il tutto sarà accompagnato dallo spettacolo dei Bufù di Casacalenda. Ma non è tutto qui, ci sarà anche la possibilità di fare rafting, il tutto a cura di Molisè Rafting, prima discesa alle ore 15 e seconda alle 17.

Si susseguirà un laboratorio di preparazione della frittata per bambini e ragazzi (prenotazione consigliata). Aperitivo alle 18 e infinite concerto alle 21, con protagonisti gli Ars Nova Napoli.

Finalmente alle 23 sarà presentata la gigante da 1782 uova!

Nella giornata di domenica 29 maggio, si comincerà alle ore 9 con il trekking storico-naturalistico a cura di TrippinMolise. Ancora rafting con discese rispettivamente alle ore 9 e ore 11. Visita guidata esperienziale, nel centro storico, a cura di Molisando. Pranzo in piazza alle ore 13, anche qui la prenotazione è consigliata. La musica e le danze popolari nel pomeriggio, saranno invece affidate a Terrunica Etno 4et. A seguire sfilata folkloristica del Gruppo Folk Zig Zaghini dove verra portata in trionfo, su carretto, anche la protagonista della sagra, la frittata.
In serata, alle 20, concerto dei Radici Popolari.

Il Trono chiede, gli organizzatori rispondono

Oltre la nota frittata è possibile gustare qualcos’altro alla sagra?

Si oltre la frittata c’è la possibilità di fare il menu a pranzo da prenotare. Consiste in un primo secondo e contorno.
Maggiormente sarà il panino con pane casereccio e frittata protagonista ma ci saranno anche panini con salsiccia e porchetta per chi verrà e deciderà di non mangiare la frittata.

Prevedete ogni anno di aumentare il numero di uova? Vi siete mai posti un limite?

Si ogni anno il numero di uova aumenta. Per il momento non ci siamo posto il problema né un limite.

Link Utili

Unisciti al nostro canale Telegram:

– CLICCA sull’immagine per rimanere aggiornato!
Gli articoli degli eventi e sagre
Gli articoli recensione post eventi e sagre
Pagina facebook con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Instagram con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Youtube degli eventi e sagre in cui il trono di sagre è stato presente.
Pagina Telegram con tutti gli aggiornamenti sugli eventi e sagre

Related Posts

Notte re la focalenzia – Castelfranci (AV) – 2023

Notte re la focalenzia – Castelfranci (AV) – 2023

Quest’anno abbiamo raccontato la trilogia degli eventi organizzati dal Comune di Castelfranci (AV) e concludiamo forse con quello più allegro, frizzante, noto ed amato dagli stessi abitanti del posto, la magica Notte re la Focalenzia. L’evento si tiene tipicamente a Dicembre, dal giorno prima dell’Immacolata, […]

Sagra del fagiolo – Controne (SA) – 2023

Sagra del fagiolo – Controne (SA) – 2023

La Sagra del fagiolo di Controne (SA) riprende un notissimo frutto della terra che ha fatto la fortuna di paese e dintorni. Si parla chiaramente del notissimo fagiolo e di tutti i suoi fratellini. L’evento che celebra questo prodotto ha raggiunto con il 2023 le […]



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *