Edizione numero 15 per la Sagra della Lasagna e delle Polpette Costesi in programma dal 23 al 27 agosto 2023 a Costa di Mercato San Severino, in provincia di Salerno.
Piazza San Luigi Gonzaga per l’intero periodo della sagra sarà possibile degustare piatti tipici locali.

La sagra della lasagna e delle polpette costesi punta molto su un menu tradizionale e da pranzo domenicale. Sia lasagna che polpetta sono tipiche pietanze caserecce, ben note a Costa, e proposte abitualmente in tavola.
La polpetta soprattutto è un ottimo piatto da condividere e che ha riscosso la maggior parte dell’attenzione da parte del pubblico presente.
L’evento, organizzato da Sagra della lasagna e della polpetta Costese è un ottimo metodo anche per raccogliere fondi per attività a sfondo culturale, sportivo e indirizzate ai giovani di Costa.

Sia all’interno della lasagna che prese singolarmente ci sono le polpette.
Le polpette costesi sono semplici pallotte di pane, formaggio, prezzemolo e pezzetti di salame che vengono impanate e fritte e servite in bianco.
E’ un piatto che si condivide volentieri, le polpette hanno un gusto non invadente, anzi risvegliato solo dal pezzetto di salame o erbe che si incontra ogni tanto. Questo non è un difetto, l’anno scorso le abbiamo trovate sfiziose il giusto e sono anche un pericoloso snack da divorare a oltranza.

Passiamo alla lasagna, è molto casereccia, cosa che abbiamo apprezzato. Subisce una cottura al forno prolungata difatti è morbida, come una torta. La sua fattura tradizionale si è lasciata decisamente apprezzare.

Oltre le celebri lasagne e polpette abbiamo infatti diversi piatti secondari.
La pasta e fagioli è abbondante e appiccicaticcia, di un giallo acceso con in cima una saporita fetta di pancetta, se riuscite a strusciarla ovunque nel piatto vi regalerà quel sapore in più.

Da segnalare anche gli ottimi panini, l’anno scorso li abbiamo apprezzati particolarmente:
