Baccanalia – San Gregorio Magno (SA), la celeberrima festa in onore di Bacco riapre le botti
La famosissima manifestazione di Baccanalia quest’anno si terrà dal 17 al 21 Agosto nel celebre Borgo di Via Bacco, in San Gregorio Magno, un piccolo ma caratteristico Paese della provincia di Salerno.

È un percorso enogastronomico dove è possibile rivivere gli sfarzi delle feste in onore del Dio Bacco, nelle 600 cantine tipiche del borgo, scavate nella roccia. Quest’anno ben 40 cantine sono aperte al pubblico e sono dei veri e propri mini-agriturismi. È un appuntamento imperdibile per degustare le specialità tipiche della cucina gregoriana, come formaggi e salumi locali. La pasta fatta a mano come cavatelli e fusilli, le famose “patan cnzuat” e soprattutto il vino prodotto unicamente dalle mani dei gregoriani. Il tutto allietato da musiche e danze popolari popolari, che rendono la manifestazione unica, da vivere almeno una volta nella vita.



Questo costante successo negli anni, che richiama turisti da tutti i paesi della provincia di Salerno e non solo, ha permesso di ricevere, nel 2019, il riconoscimento di “Sagra di Qualità“, ritirato dalla Pro Loco di San Gregorio Magno al Senato della Repubblica. Oltre al premio il “Tegamino D’oro”, un contest ideato da “Il Trono di Sagre”. Dopo varie sfide sostenute contro Pro Loco e Organizzazioni di manifestazioni che in generale celebrano le pietanze tipiche del territorio, il contest ha visto Baccanalia vincitrice del premio ambito.
“Inoltre quest’anno ci sarà una importante novità: a causa delle restrizioni imposte dal covid e per questioni di sicurezza e ordine pubblico, siamo costretti a contingentare gli ingressi. E per questo motivo abbiamo introdotto un sistema di prenotazione online.” Attraverso il sito www.postoriservato.it è possibile acquistare il proprio biglietto e assicurarsi così il proprio ingresso alla manifestazione. Inoltre saranno allestite due grandi aree parcheggio, poco distanti dal borgo, e quindi raggiungibili tranquillamente a piedi. Sarà allestita inoltre, anche un’area camping.




Percorrendo l’autostrada le uscite più vicine al centro sono: Uscita Sicignano (A2 Autostrada del Mediterraneo Salerno Reggio Calabria). Proseguendo poi per Buccino Ovest e seguendo le indicazioni per San Gregorio Magno. Uscita Petina (A2 Autostrada del Mediterraneo Salerno Reggio Calabria) e Uscita Contursi Terme (A2 Autostrada del Mediterraneo Salerno Reggio Calabria) seguendo poi le indicazioni per San Gregorio Magno.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito web www.vivisangregorio.eu
– CORVO
L’evento facebook, cliccando e seguendo l’evento è possibile ricevere notifiche in prossimità dello stesso.
