Tag: cicerale

Festa dei Ceci – Cicerale (SA), ritorna il cece presidio slow food

Festa dei Ceci – Cicerale (SA), ritorna il cece presidio slow food

Si terrà dal 21 al 23 agosto prossimi la Festa dei Ceci di Cicerale, piccolo felice borgo in provincia di Salerno.

La locandina ufficiale dell'evento della festa dei ceci di Cicerale
La locandina ufficiale dell’evento

L’evento ha lo scopo di offrire ai numerosissimi visitatori il meglio dell’ eno-gastronomia, dell’artigianato, della cultura e del folklore del luogo. All’interno della manifestazione non mancano interessanti mostre di pittura, appuntamenti con la cultura per riscoprire i mestieri di una volta e la storia del borgo attraverso racconti, proverbi e versi dei cantastorie.

Il cece di Cicerale

Il video di un’edizione passata:

– Intervista alla ProLoco di Cicerale

Il cece di Cicerale, pregiato legume della dieta mediterranea e presidio Slow Food dal 2012, come sempre sarà il protagonista delle ricette tradizionali e ogni sera sarà possibile partecipare ad un percorso gastronomico tra sapori, mestieri, musiche e tradizioni.

Le tre serate saranno all’insegna delle ricette tradizionali, soprattutto a base del pregiato legume, con il piacevole sottofondo della musica popolare.
Piatto principe della festa sono le “Lagane“, la speciale pasta con i rinomati e gustosi ceci piuttosto piccoli e scuri rispetto alla norma.

lagane e ceci della festa dei ceci di cicerale
Il primo piatto della Festa dei ceci di Cicerale

La novità della passata edizione e anche di quest’anno della festa sarà la presenza dell’alimento degli astronauti, ovvero la Spirulina.

Sarà presente infatti tra gli stand anche l’azienda AlghePAM,  (www.alghepam.bio) startup cilentana che coltiva e produce la preziosa alga Spirulina.

Una speciale alga che è uno degli alimenti che la NASA invia agli astronauti in orbita, perché ricca di nutrienti e considerato come un elisir di lunga vita. Un prezioso alimento la spirulina, che è stata definita perfino dall’Organizzazione Mondiale della Sanità  come “l’alimento più completo del mondo”.

Gli stand gastronomici saranno aperti al pubblico a partire dalle ore 19.30.

Un appuntamento da non mancare quella della festa dei ceci di Cicerale 2022, anche per provare l’alga.

  • CORVO

E’ possibile cliccare sull’evento facebook della Festa dei Ceci di Cicerale, seguendolo si potranno ricevere notifiche in prossimità dello stesso.

Gli articoli degli eventi e sagre
Gli articoli recensione post eventi e sagre
Pagina facebook con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Instagram con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Youtube degli eventi e sagre in cui il trono di sagre è stato presente.
Pagina Telegram con tutti gli aggiornamenti sugli eventi e sagre
Vicceria e i Sagra Kit

Vicceria e i Sagra Kit

Quando ancora si sperava che nel 2020 si potesse combinare qualcosa ci fu un primo incontro con Vicceria. Si parlò di tutt’altro ma durante la conversazione spuntò qualcosa di nuovo: l’idea dei Sagra Kit

– Con questa foto si annunciò l’inizio della collaborazione con Vicceria


Come nacque l’idea

Quando all’inizio ci incontrammo con i vertici di Vicceria l’idea era semplicemente quella di lanciare il viccio. Il “nuovo” prodotto era infatti l’inizio di un cammino intrapreso dall’azienda partendo dal pane più semplice e povero di tutti, ripreso in chiave totalmente moderna.
Sarebbe stato presentato in vari eventi, ai quali fummo presenti, e sarebbe stato inviato in box gialli e molto curati.

Qualcuno a quel punto disse: “E se insieme al viccio partissero nei box anche quegli elementi tipici di una sagra? Avresti una sagra intera inscatolata, direttamente a casa”
Da lì fu un attimo. Le combinazioni erano infinite, sul posto si valutò subito l’idea di eventi come Rufoli (e la sua fenomenale Lagane e ceci) o Felitto, si pensò a quel che era fattibile e a ciò che per quanto bello era irrealizzabile. Si passò dalle pure ipotesi a un lavoro sul campo e in pochi mesi il Sagra Kit era nato.


L’unicità del prodotto


La carta vincente era indubbiamente la novità assoluta del prodotto, mescolata nel mazzo del momento storico nel quale tutti gli eventi a cui si era affezionati erano stati appena spazzati via dal covid.
Ci si poneva di fronte un’annata vissuta con poche uscite di casa e l’idea di ritrovarsi tra le mani e le mura domestiche uno scatolone pieno di colore, che almeno con la mente ti riportava ai canti e balli (e alle mangiate) di paese fu subito accolta con entusiasmo.
Gli ordini furono da subito numerosi e in un solo mese di tempo si arrivò al sold out.

– Ogni kit è stato presentato con tanto di video e mascherina annessa


La prima collezione


I primi kit realizzati furono: “Fusillo Felittese” (che riprendeva la storica e famosissima sagra cilentana del fusillo. Riproponeva i fusilli fatti a mano di Oro di Felitto, presidio Slow Food e fiore all’occhiello anche dei nostri partner commerciali), del “semplice” sugo di casa in bottiglia, il vino (nella tipica fiaschetta) con i 2 cocci.
A seguire poi “Lagane e Ceci” ispirato appunto a Rufoli e Cicerale. Con lagane secche realizzate artigianalmente dal pastificio Ligurso, olio selezionato Marco Rizzo e Ceci di produzione Angelo Ferrante. Sempre il tutto accompagnato da cocci & vino.
Fagiolo di Controne” vedeva invece un morbido viccio pronto da infornare, accompagnarsi con olio, sempre Marco Rizzo, e con fagioli di Controne, sempre dell’azienda agricola Ferrante.
Molto simile, ma con l’elemento caratterizzante dei “cicci” sottovuoto fu l’apprezzato “Ciccimmaretati“, dedicato alla celebre Stio. Infine, un kit che era una vera bomba, quello del “Carciofo bianco di Pertosa” con carciofi scelti sott’olio, in carpaccio, accompagnati da un amaro unico e tipico, sempre naturalmente al carciofo.


Il futuro del Sagra Kit


Il sold out prima di Natale arrivò a fagiolo, questo permise una pausa riflessiva che convinse tutti a prolungare il rilascio dei Sagra Kit a cadenza annuale, con special edition in occasione di eventi spefici, in una veste grafica rivista, in un nuovo box e in nuove edizioni. Un articolo che potrebbe essere il grande primo prodotto tipico e riconoscibile de Il Trono di Sagre, in una futura, amichevole e duratura collaborazione con Vicceria.


Falco


Si è parlato molto del Sagra Kit sulla nostra pagina FB:

– Il video del Kit Fusillo Felittese dal nostro canale YT
– Il video del Kit Ciccimmaretati dal nostro canale YT
– Il video del Kit Fagiolo di Controne dal nostro canale YT
– Il video del Kit Lagane e Ceci dal nostro canale YT