Sagra del Pomodorino Datterino – San Bartolomeo in Galdo (BN), un’intera giornata dedicata ad una delle eccellenze del luogo
Prima giornata e Sagra del pomodorino datterino di San Bartolomeo in Galdo, in provincia di Benevento. Il datterino di collina è una varietà di pomodorino dolce coltivato sulle colline Sannite, quindi ad una altitudine di circa 700 metri sul livello del mare. La data ufficiale è quella di sabato 19 agosto 2023, via P. Circelli.
Pertanto sarà allestita un’intera giornata dedicata a questa eccellenza del territorio.

Le caratteristiche pedoclimatiche del luogo ( quindi microclima e conformazione del terreno) ne permettono la coltivazione in asciutto (senza irrigazione), conferendo al prodotto la sua particolare dolcezza e un alto grado zuccherino. Noi del Trono di Sagre saremo presenti alla Sagra del pomodorino datterino, per documentarvi e descrivervi l’evento a 360°, come sempre

Il Programma
Alle 20:30 avrà inizio la 1^ sagra del pomodorino paesano.
Di seguito il programma dell’intera giornata:
ore 10.00 – 1° Torneo del Pomodorino – Calcio 3vs3 in una giornata – A cura della ASD Sbig Social Club
ore 17.30 – “Dalla Terra al Piatto” – Laboratorio ludico gastronomico per bambini dai 3 ai 10 anni – A cura dell’Associazione “I Sogni di Davide”
ore 18.00 – Convegno “San Bartolomeo e il suo pomodorino: luci ed ombre”
ore 20.30 “Sagra del Pomodorino paesano” – A cura dell’Associazione Centro Storico in collaborazione con ProLoco
Menù degustazione €10.00, pertanto di seguito :
- Bruschetta e P’zzella Fritt’ con datterino;
- Cavatello al datterino fresco con Polpetta Cac’ e Ov’;
- Straccetti di Vitello al datterino fresco e basilico
- Acqua e/o vino
Quindi per finire mercatini Itineranti ed intrattenimento a cura di “Valentino & Gilda”.
