Vinfest – Angri (SA), il festival dedicato alla degustazione dei migliori vini d’Italia – Il Trono di Sagre
Il Vinfest è un progetto ambizioso, che nasce con radici molto forti, vista la cornice difficile in cui ci troviamo da quasi ormai due anni. Quindi merita tutto il rispetto e l’attenzione possibile.
Grazie ad un percorso enogastronomico sarà possibile vivere un momento unico per il palato sotto le stelle di Angri in Corso Vittorio Emanuele e Piazza Trivio.
Promosso e ideato da Gustabacco Bar Enoteca&Bistrot, main sponsor dell’intero evento, il Festival sarà patrocinato dal Comune di Angri. A supportare l’organizzazione del VinFest è l’Associazione “Salerno Attiva”. Grazie all’esperienza accumulata in questi anni di VinArte, la manifestazione enoculturale che promuove il vino come opera d’arte. Sarà presente anche l’AIS “Associazione Italiana Sommelier” che diffonde la cultura del vino dal 1965, anno della fondazione.
Le date e il programma
Quella del 17 e del 18 dicembre sarà la Prima Edizione di un Festival che si propone di diffondere la Wine Culture e di crescere nel corso del tempo. Il VinFest è, infatti, l’iniziativa inedita per gli appassionati enoici e per chi desidera saggiare al meglio caratteri, profumi e sapori dei vini migliori.
La prima locandina del Vinfest, che si spera diventerà storica, si presenta così:

Il Trono chiede, gli organizzatori rispondono
Ciao Saverio! Come accennato questa è la primissima edizione per voi, come nasce l’idea di diffondere la Wine Culture?
Grazie all’esperienza maturata in questi anni all’interno della nostra enoteca e bistrot “Gustabacco”, mi sono accorto che ci sono tantissime persone che vogliono avvicinarsi al mondo dei vini. Per me diffondere questa cultura è una missione nella vita, per questo ho pensato di organizzare un festival dedicato esclusivamente alla “Wine Culture”. Un modo per far immergere le persone nelle diverse culture enologiche. C’è un mondo da scoprire dietro agli odori e ai sapori del vino, un mondo a cui tutti possono avvicinarsi.
Come detto Il vino è sicuramente il protagonista indiscusso della serata, sapresti riassumerci un po’ cosa potranno aspettarsi i visitatori da questo punto di vista?
Sì, il vino è il protagonista indiscusso delle 2 serate dedicate. Chiunque verrà al nostro evento sarà guidato in un viaggio enoico grazie alla presenza di più di 20 cantine provenienti da tutta Italia. Nord, sud e isole comprese. Ad ogni postazione sarà possibile trovare un sommelier, facente parte dell’AIS Salerno che patrocina l’evento. Insieme a lui un rappresentante dell’azienda, che spiegherà le caratteristiche del vino in degustazione. Inoltre con la convenzione stipulata con l’Istituto Statale Istruzione Superiore “G. Fortunato” di Angri, sarà possibile trovare anche gli alunni dell’alberghiero, che saranno impegnati nel percorso di alternanza scuola-lavoro. È possibile scegliere tra 7 diverse tipologie di percorso che trovi elencate sul sito www.vinfest.it. Ogni percorso è pensato per avvicinare il più possibile il singolo ai sapori del vino.
Qual è la proposta gastronomica, per accompagnare il vino, che Vinfest propone per i suoi avventori?
Al Festival saranno presenti anche 5 postazioni food che accompagneranno i vini delle cantine con i sapori tipici del nostro territorio. Tra questi: friggitoria, pasta e fagioli con fagioli “Controne” di controllo e presidio Slow Food. Il tipico cuzzetiello di pane con ragù di San Marzano e carne, salsiccia di maiale nero e friarielli. Sarà presente “Crudo d’autore”, una realtà nostrana, presente con un banco ostriche Gillardeau. Una delle qualità più esclusive di ostriche e vera e proprio istituzione dell’ostricoltura francese. Parteciperà al Festival anche l’azienda “Rare Bontà” con il suo pomodoro San Marzano e il pastificio “Antiche tradizioni” di Gragnano.
Insomma si viaggerà dalla terra al mare e del mare alla terra, per accontentare il palato di tutti!
Organizzare eventi negli ultimi 2 anni è diventato ancora più difficile, ancor di più crearne uno da zero. Quali sono le difficoltà che avete incontrato e come siete riusciti a superarle?
Mettere su un evento come quello del VinFest in questo periodo storico a causa delle restrizioni Covid, è stata una vera e propria sfida per noi. Grazie alla collaborazione del Comune di Angri, di cui godiamo del patrocinio morale, e di tutto lo staff VinFest siamo riusciti a creare una macchina funzionante alla perfezione. Purtroppo per questa settimana, a causa delle condizioni meteo avverse, siamo stati costretti a rimandare. Non temete, perché ritorneremo la settimana prossima: Venerdì 17 e Sabato 18, sperando che con un po’ di scaramanzia, questo Venerdì 17 ci porti fortuna!