Tag: Frittura

Pazza Marea | Trattoria – Salerno – Il Trono Tavolo Riservato

Pazza Marea | Trattoria – Salerno – Il Trono Tavolo Riservato

Pazza Marea è una nostra vecchia conoscenza, ci torniamo con piacere quando abbiamo voglia di due passi nella vicina Salerno da unire ad una cena “senza impegno” in un’atmosfera leggera e alla mano, ma non per questo meno valida.
Il grande pregio di questo locale è indubbiamente il vino gratis, non ha senso ometterlo, ma anche tutto il resto è all’altezza.

Carpaccio di salmone
– Carpaccio di salmone


Antipasti, per cominciare…


Inizialmente si poteva optare per una sola categoria di menu, o quello di mare o quello di terra.
Il covid ha reso tutto molto più elastico e si ha anche la libertà di rimbalzare da un menu all’altro con molta disinvoltura. Vuoi un antipasto col salmone marinato e del sugo di carne alla vecchia maniera come primo piatto? Se vuoi, puoi.

Noi però avevamo voglia di una fritturina di pesce da quando eravamo a mare il pomeriggio precedente e rimaniamo saldi sul piano.

Prendiamo tutta la formula antipasto, che prevede Salmone Marinato, Zuppa di cozze, Chips con baccalà mantecato, Bruschette classiche ai pomodorini e Alici fritte ripiene di provola.

Dopo aver fatto fuori le pizzelle di fiori di zucca che ti vengono servite mentre rifletti comincia ad arrivare l’antipasto.
Onesta la bruschetta, delizioso e allappante il baccalà mantecato servito sfiziosamente con le chips e buona per variare la zuppa di cozze, dove poi affoghiamo un bel po’ di pane per carpirne tutti i sughetti.

Bruschetta
– Bruschetta con pomodorini


Due fritturine, anzi tre…


Decidiamo, anche se molto tentati, di rinunciare al primo e di tenerci “leggeri” andando di fritto misto.
Inizialmente prendiamo 2 porzioni, ma diventano subito 3.

Come ricordavo la frittura è eccellente, perfettamente croccante, non unta per niente, probabilmente è il punto forte di Pazza Marea, almeno della sezione relativa al mare.
Si compone di triglie, gamberetti e classici anelli di calamaro, che a onor del vero sono molto pochi, fanno giusto atto di presenza. Inondiamo il tutto di limone, che mi piace praticamente sopra ogni pietanza possibile.

Voglio ben parlare dei gamberetti, solitamente sono la parte che stufa prima invece, complice probabilmente il vino bianco e dolce, risultano un gradevolissimo snack che pilucchiamo durante la conversazione come fossero caldi pop corn.

Frittura di pesce
– Croccante e dorata frittura di mare


Vini ed amari…


Nell’arco della serata ci siamo allegramenti scesi 3 brocche di vino bianco (ci siamo volutamente controllati) e abbiamo ceduto drammaticamente sugli amari, facendo un devastante mix di Limoncello e Amaro Penna.
Siamo usciti fischiettando e lo chef, incontrato a sfumettare una pipa all’esterno, ci ha anche offerto un cicchetto di bourbon.

Questo in sintesi dice molto sul locale, da un posto così rilassato, dove ti lasciano rimanere al tavolo tutto il tempo che vuoi, in cui i camerieri sono molto cordiali e socievoli e cercano di accontentarti come puoi, in cui i prezzi sono così bassi, ci si aspetterebbe una cucina semplice, molto basic. E invece il gusto vince sempre, la frittura, mi ripeto, per me è una delle migliori del circondario e tutto il resto del menu è sullo stesso livello.

Zuppa di cozze
– Zuppa di cozze


Pazza Marea, in sintesi…


Il conto di Pazza Marea per Vino bianco all’infinito, Antipasto completo di pesce, 3 fritture, amaro offerto e coperto, è stato di 25 € ciascuno.

Non c’è bisogno di dirvi che tornerei.

Chips con baccalà mantecato
– Chips con baccalà mantecato


Falco