Tag: funghi di cusano mutri

Sagra dei Funghi – Cusano Mutri (BN), uno degli eventi più attesi del Sannio

Sagra dei Funghi – Cusano Mutri (BN), uno degli eventi più attesi del Sannio

Cusano Mutri, in provincia di Benevento, ritorna ad essere la capitale del gusto in occasione dell’edizione 2022 della “Sagra dei Funghi”. Uno degli eventi più attesi del Sannio in programma da venerdì 30 settembre a domenica 16 ottobre 2022.

La splendida Cusano Mutri

Date e orari

La manifestazione torna dopo due anni di stop causa pandemia, migliaia di persone invaderanno le stradine e le taverne allestite nella cittadina del Matese. Ed è proprio in funzione di questo enorme afflusso di persone che la sagra avrà luogo in più giorni e in orari prolungati.

Vi ricordiamo che nei giorni di sabato e domenica troverete tutti gli stand gastronomici aperti dalla mattina e sarà possibile fruire di tutte le attività.
Vi ricordiamo inoltre che il sabato a pranzo la “Sagra” è molto più godibile essendo meno affollata.
Nei giorni infrasettimanali gli stands aprono alle ore 19:00.

Il percorso

Lungo il percorso si snoderanno gli stand enogastronomici, ovvero piccole abitazioni che si trasformeranno in punti di ristoro, condurranno i visitatori alla scoperta delle bellezze dei luoghi ma, soprattutto, dell’unicità dei sapori.

La Sagra dei Funghi è un evento che si svolge da tradizione nel periodo autunnale e che per ben tre settimane ospiterà una molteplicità di stand gastronomici che proporranno il fungo porcino, il quale verrà cucinato in svariati modi dai chef locali.

Ad accompagnare il tutto ci sarà l’ottimo vino tradizionale e l’immancabile divertimento come eventi, concerti, spettacoli in piazza. Ma non solo, perché in programma ci saranno anche delle speciali visite guidate ed escursioni che vi permetteranno di conoscere alcuni dei punti caratteristici del luogo come chiese, il museo e le antiche botteghe. Non perdete l’appuntamento!

I funghi di Cusano

La “Sagra dei funghi” è un evento radicato nella tradizione cusanese e nei cuori degli abitanti del borgo e dintorni, esso attira ormai da quarant’anni migliaia di persone, essendo una delle principali sagre nel territorio campano dedicato alla cucina tradizionale della zona e cultura del territorio .

  • CORVO
Gli articoli degli eventi e sagre
Gli articoli recensione post eventi e sagre
Pagina facebook con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Instagram con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Youtube degli eventi e sagre in cui il trono di sagre è stato presente.
Pagina Telegram con tutti gli aggiornamenti sugli eventi e sagre