Tag: Gruppi Musicali

Binario Sud

Binario Sud

– Locandina del gruppo

Membri del gruppo:

Binario Sud

Cristina Mazzaccarro: Voce
Nicola Natella: Chitarra
Daniele Apicella: Percussioni


Genere:

Musica Classica Napoletana/Posteggia


Zona di lavoro:

Senza particolari limitazioni


Bio:

Binario Sud è un progetto musicale nato nel 2019 che accomuna le anime di tre musicisti salernitani uniti dalla passione per la musica napoletana ed il teatro. 

Dopo alcuni concerti di rodaggio e mesi di ricerca sul repertorio classico napoletano il trio decide di dare vita ad uno spettacolo dal nome “Destinazione…Napoli” composto da arrangiamenti personali di brani appartenenti alla tradizione musicale partenopea, dai più famosi fino a quelli più ricercati e sconosciuti al grande pubblico.

Per la creazione di questo spettacolo il gruppo si è avvalso della preziosa consulenza musicale del musicista e studioso della canzone napoletana Franco Mayer e delle collaborazioni dell’attore e regista napoletano Rodolfo Fornario (regista dello spettacolo dei Binario_Sud) e del musicista Pasquale Terracciano, membro e fondatore storico del gruppo operaio ‘E Zezi.

Ad oggi i Binario_Sud continuano il loro lavoro di ricerca e divulgazione della musica napoletana portando in tournée il loro spettacolo “Destinazione…Napoli” all’interno di rassegne musicali e teatrali, festival ed eventi culturali.


Contatti:

Telefono: 3339352661 (Daniele)
Mail: binariosud@gmail.com
FB: Binario Sud



Scopri gli altri artisti nella sezione musica:

Collaborazioni

Rotumbe

Rotumbe

Locandina del gruppo Rotumbe
– Locandina del gruppo


Membri del gruppo:

Giancarlo Siano: Guitar
Mirella Agresti: Voce
Daniele Apicella: Percussioni
Carmine Mandia: Fisarmonica


Genere:

Musica Popolare/World Music


Zona di lavoro:

Senza particolari limitazioni


Bio del gruppo:


Il Cilento è da sempre terra dallo straordinario scenario artistico e culturale, parco naturale di bellezze paesaggistiche ed architettoniche senza pari e culla di tradizioni millenarie tramandate da padre in figlio.

E’ in questi luoghi meravigliosi ed intrisi di storia che nasce e si costituiscono i Rotumbe.

Fondati dal musicologo – musicista Giancarlo Siano, esperto e profondo conoscitore della tradizione etnomusicale del Cilento, i Rotumbè uniscono intorno a se un gruppo di artisti ed appassionati ricercatori di musica e cultura popolare, che insieme lavorano a progetti di recupero e divulgazione della cultura di tradizione ed ispirazione cilentana.

Un’attività questa che dedica ampio spazio alle pubblicazioni editoriali, discografiche ed alla stessa realizzazione di convegni e mostre – esposizioni di foto e strumenti musicali di tradizione.

La Compagnia di Musica Etnica Rotumbe ben presto diviene elemento propulsore di attrattiva musicale e culturale della tradizione cilentana, soprattutto tra giovani. Artisti che da provenienze di percorsi musicali diversi (dalla musica classica, al pop e al jazz) si sono incontrati in un progetto comune che ne ha mescolato esperienze ed attitudini, nella creazione di un linguaggio in cui la musica profuma di antico e respira di nuovo.


Contatti:

Telefono: 339 887 0315 (Giancarlo)
Mail: giancarlo.siano@libero.it
FB: Rotumbè



Scopri gli altri gruppi nella sezione musica:

Musica