Festa della fragola – Parete (CE), una fragola esportata in tutto il mondo – Il Trono di Sagre
Finalmente nello scenario eventi di quest’anno, più di qualcosa si sta smuovendo. E’ il caso è anche della festa della fragola di Parete, in provincia di Caserta, ritorna dopo la sosta forzata per celebrare la bontà del suo amato frutto. Il tutto è stato reso possibile grazie all’organizzazione dell’Associazione La Tenda. La cornice sarà quella del cortile del Palazzo Ducale di Parete.
Saranno allestiti per l’occasione stand enogastronomici, un mercato interamente dedicato alla fragola e un’area drink, oltre alla collaborazione di un noto ristorante. Sarà proprio lo chef di quest’ultimo che creerà un menù disegnato a puntino per l’evento, di seguito maggiori dettagli.



Le date e il programma
La festa della fragola di Parete vedrà la luce nelle due giornate del 14 e del 15 maggio 2022, la prima giornata comincerà dalle ore 18.30 con DJ set di balotta.it. Mentre alle ore 21.30 ci sarà il mitico Tony Tammaro, l’ingresso sarà gratuito. Nella seconda giornata, quella del 15, lo start avverrà alle ore 11.00 con stand pasticcerie. Alle 13.00 ci sarà il pranzo con menu degustazione a cura di Moles (soltanto su prenotazione), alle 18.30 replicherà ancora il DJ set di balotta.it. Alle 21.30 si concluderà questa due giorni, con lo spettacolo di Stand-up comedy di Filippo Giardina.

Il Trono chiede, gli organizzatori rispondono
Dopo un paio d’anni di pausa forzata, immaginiamo sia stata dura anche per voi riprendere in mano l’evento della festa della fragola e riproporlo rispettando le strette ancora vigenti, che ostacoli avete incontrato e come avete risolto?
Sicuramente per l’associazione il periodo della pandemia è stato molto duro. Tutte le nostre attività sono rimaste in sospeso per due anni. Per fortuna, però, siamo un gruppo molto affiatato e siamo riusciti ad essere uniti anche quando letteralmente dovevamo stare a distanza. Pian piano abbiamo ripreso quello che facevamo e finalmente dopo due anni siamo tornati con La Festa Della Fragola. Ti dirò, quest’anno abbiamo provato ad alzare l’asticella, aggiungendo attrattive per i nostri utenti. E speriamo di riuscire a ricreare l’atmosfera di sempre pur rispettando tutte le normative di sicurezza previste.
La fragola è sicuramente la protagonista indiscussa della festa, ci puoi dire del perché di questa scelta e da quanto tempo va avanti? E’ un prodotto presente sul territorio ed è molto apprezzata immaginiamo.
La fragola è diventata il simbolo del nostro paese. Sin dalla prima edizione della Festa, che si limitava a un giorno solo di vendita al dettaglio di macedonia e di fragole, abbiamo provato a dare valore al frutto coltivato nel nostro territorio e che i nostri agricoltori esportano in tutto il mondo. Ormai è da quasi dieci anni che questo evento si svolge in parallelo a tutte le altre attività della Tenda. Per noi è importante promuovere il territorio e tutto ciò che lo riguarda: ecco perché la fragola ci sembrava l’alimento più adatto ad essere protagonista di questo tipo di evento.
Cosa potranno aspettarsi allora gli avventori dal punto di vista culinario? Abbiamo sentito che ci sarà anche un’area allestita per il drink e non solo per il food, sapresti descriverci brevemente il tutto?
Sì esatto: quest’anno è prevista un’area food molto più ricca. I nostri visitatori potranno assaggiare macedonie di fragole a km0, gelati, dolci a base di fragola creati ad hoc da alcune pasticcerie di Parete e dell’agro aversano. Il ristorante Moles, con lo chef Giuliano d’Alterio, preparerà un menù completo mettendo in risalto il gusto della fragola, adatta anche a pietanze salate; oltre a drink e birre, sarà possibile degustare alcuni dei vini prodotti dalle aziende vinicole locali (I Borboni, Adele Musella, Mariano Sabatino). Insomma ce n’è per tutti i gusti e per tutte le età!
Cosa puoi dirci invece a proposito dell’intrattenimento, si potrà addirittura visitare un Museo della fragola?
Le serate dell’edizione 2022 saranno ricche di attività: in modo particolare mi riferisco al concerto di Tony Tammaro di sabato e allo spettacolo di stand-up comedy di Filippo Giardina previsto per il maggio. I nostri utenti, inoltre, potranno addentrarsi negli spazi del bellissimo Palazzo Ducale di Parete, che ospita i due musei gestiti dall’associazione la Tenda da ormai più di 4 anni. Il Museo della Fragola, primo ed unico in Italia, sarà aperto per i visitatori per tutta la durata dell’evento. E’ un museo interattivo adatto soprattutto ai bambini. Per gli adulti si consiglia anche la visita al PAM, Parete Art Museum (Piano Nobile del Palazzo Ducale) che fino al 16 maggio accoglie la mostra “Identità Paretane” di due pittori locali, Biagio Cerbone e Vincenzo Pizzorusso.
Consigliamo a tutti di venire a farci visita per conoscere una realtà associativa come la nostra che cerca di adoperarsi per il bene del proprio paese.
Link utili
Unisciti al nostro canale Telegram:

L’evento ufficiale de La festa della fragola di Parete (CE), clicca per rimanere aggiornato!