Tag: palo della cuccagna

Festa della Montagna – Sicignano degli Alburni (SA), una due giornate con un programma invidiabilmente ricco di iniziative

Festa della Montagna – Sicignano degli Alburni (SA), una due giornate con un programma invidiabilmente ricco di iniziative

Ormai prossima la 2° edizione della Festa della Montagna, ci troviamo in quel di Sicignano degli Alburni (SA), più precisamente nella splendida località Castegneti San Giacomo, al fresco dei monti Alburni. Le date ufficiali sono quelle del 22 e 23 luglio 2023. Saranno due giornate dedicate alla valorizzazione del patrimonio locale e della cultura montana.

Locandina ufficiale della festa della montagna di sicignano
festa della montagna di sicignano

Il programma della giornata del 22 luglio della Festa della Montagna prevede una passeggiata sensoriale di prima mattino a cura di Alburni Trekking, e lascia spazio a più antiche tradizioni del territorio locale, ovvero la preparazione del Catuozzo – il cumulo di legna della tipica forma conica impiegata per fare il carbone – e della Cagliata, metodo tradizionale di trasformazione del latte. Si passa poi al pranzo delle ore 12.00 organizzato proprio dalla Pro Loco Monti Alburni.

programma della festa della montagna di sicignano

Il 23 luglio da sottolineare l’iniziativa “Muli e conducenti tutti presenti“, un preludio ad una vera e propria gara di carico e scarico dei muli che avverrà poi nel pomeriggio. Prima però escursioni a partire dalle 9.30. Molto carina anche l’iniziativa del famoso Palo della Cuccagna che avverrà alle 11.00, e di nuovo pranzo alle 12.30 a cura della Pro Loco Monti Alburni, anche questa volta accompagnato dalla musica popolare di Marianna Ricciardi. Alle 16.00 nuovamente la preparazione della cagliata, per chi se la fosse persa il giorno precedente e a concludere alle 16.30 la Gara di carico scarico dei muli.

festa della montagna di sicignano giorno 23
Gli articoli degli eventi e sagre
Gli articoli recensione post eventi e sagre
Pagina facebook con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Instagram con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Youtube degli eventi e sagre in cui il trono di sagre è stato presente.
Pagina Telegram con tutti gli aggiornamenti sugli eventi e sagre