Tag: parete

Festa della Fragola – Parete (CE), tre giornate in cui è pronta a stupire di nuovo i suoi avventori

Festa della Fragola – Parete (CE), tre giornate in cui è pronta a stupire di nuovo i suoi avventori


La Festa della fragola di Parete (CE) celebra nuovamente il 12-13-14 maggio 2023 un prodotto locale noto a livello nazionale. Sul quale ruota gran parte dell’economica cittadina, la fragola.
Edita da una decina d’anni la festa è organizzata dall’associazione no-profit La Tenda, che in collaborazione con l’amministrazione locale è riuscita a dare nuova vita al Palazzo Ducale. Nel cortile del quale si terrà la festa.

• 12 maggio: solo cena

• 13 e 14 maggio: pranzo e cena

le fragole di parete alla festa della fragola


Per l’occasione, saranno allestiti: stand enogastronomici dove maestri pasticcieri e gelatai useranno le fragole di Parete per realizzare prodotti da gustare. Mercato della fragola e vendita al dettaglio; area drink. Alcuni scatti del Trono di Sagre, durante l’ultima edizione:


Sarà un weekend ricco di eventi a partire dall’artista napoletano, Tony Tammaro, per poi avere una serata di comicità con Peppe Iodice. I vari eventi saranno arricchiti e animati con gli artisti di strada.

Più precisamente venerdì 12 maggio serata dj set, sabato 13 maggio ospite Tony Tammaro e il 14 maggio gran finale comico con Peppe Iodice. Tutti gli eventi sono gratuiti e avranno luogo in piazza Berlinguer.

tony rammaro alla Festa della Fragola


Il menu della Festa della Fragola


Nei tre giorni della Festa della Fragola non poteva mancare un menù tutto a base di fragole. Lo chef Nicola Venditto, professore di enogastronomia, ha pensato per questa occasione dei gustosissimi piatti adatti ad ogni palato, tra tradizione e innovazione.


Di tutto e di più, anche quest’anno la festa della fragola di Parete è pronta a stupirci, noi del Trono di Sagre saremo lì anche quest’anno. Vi documenteremo in prima persona gli odori, i sapori e le sensazioni di un evento che ha tutte le promesse per diventare un appuntamento fisso negli anni a venire.

– Il video girato da Il Trono di Sagre durante l’edizione 2022

L’evento fb:

evento fb della Festa della Fragola
  • CORVO
Gli articoli degli eventi e sagre
Gli articoli recensione post eventi e sagre
Pagina facebook con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Instagram con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Youtube degli eventi e sagre in cui il trono di sagre è stato presente.
Pagina Telegram con tutti gli aggiornamenti sugli eventi e sagre
Festa della tammorra – Parete (CE), tradizionale festa di folk e musica

Festa della tammorra – Parete (CE), tradizionale festa di folk e musica


La Festa della Tammorra è tra la celebrazioni più autentiche di balli e musiche popolari campane.
Trasuda di storia, di musica, di allegria e di devozione.

Ritorna l’appuntamento annuale con una serata di musica, balli popolari, buon cibo e tanto vino.
Quest’anno saranno protagonisti 𝘓𝘢 𝘝𝘰𝘤𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘛𝘳𝘢𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 – 𝘉𝘪𝘢𝘨𝘪𝘰 𝘥𝘦 𝘗𝘳𝘪𝘴𝘤𝘰, 𝘚𝘤𝘶𝘰𝘭𝘢 𝘦 𝘈𝘤𝘤𝘢𝘥𝘦𝘮𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘛𝘢𝘳𝘢𝘯𝘵𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘔𝘰𝘯𝘵𝘦𝘮𝘢𝘳𝘢𝘯𝘦𝘴𝘦 e i 𝘚𝘰𝘶𝘭𝘗𝘢𝘭𝘤𝘰.


Quando e dove

🗓
 13 aprile dalle ore 21:00 – INGRESSO GRATUITO
📍 Piazza Berlinguer, Parete (CE)

La copertina ufficiale della Festa della Tammorra 2023
– La copertina ufficiale dell’evento 2023

Coinvolto nell’organizzazione anche il Comitato festeggiamenti in onore di Maria Ss. della Rotonda, che da anni accoglie e sostiene la Festa della Tammorra nella suggestiva cornice della festa patronale.

Pertanto, con tale iniziativa La Tenda si inserisce in un circuito itinerante regionale organizzato dall’associazione Carinaro Attiva: la tappa a Parete è diventata con il tempo una delle più importanti.

uno scatto della festa della tammorra 2019
– Uno scatto dalla festa della tammorra, 2019


Un po’ di storia


L’obiettivo primario di questo evento è quello di porre l’accento sulla memoria e sulla tradizione, valorizzando un patrimonio musicale fatto di canti e balli spesso lasciato in secondo piano o addirittura dimenticato.

Si vanno sempre più diffondendo, gli appuntamenti con le feste alla riscoperta delle tradizioni e delle culture popolari.
Esse si ricollegano ad una cultura antica che è stata tramandata nel susseguirsi delle generazioni, legata ai lavori quotidiani e ai ritmi della natura. Momenti di festa per celebrare il meritato riposo, per cantare un amore, per ringraziare la divinità per l’abbondante raccolto e per esorcizzare le forze avverse che spargono il malocchio.
Sono anche momenti, ancora oggi, in cui la comunità si incontra, si riconosce come tale e tesse nuovi vincoli di solidarietà e coesione. Momenti importanti delle nostre esistenze alla luce di segni e di credenze complesse, ancora più necessari in un momento in cui il presente ci offre tante difficoltà ed emarginazione sociale.

altro scatto della festa della tammorra 2019


Una formula di successo, quella di offrire luoghi di incontro e di confronto a tutti i cultori delle tradizioni popolari: suonatori, cantatori e ballatori. Questo appuntamento, che da diversi anni si è posto all’attenzione del pubblico, richiama migliaia di partecipanti, tra appassionati e curiosi che affollano i luoghi e che si lasciano coinvolgere dentro il ritmo assordante di una tammorra battente e il giro di grazia del ballo che avvolge.

Alcuni degli stand enogastronomici ricorrenti nel passato:
-Pasta e fagioli con il sasicciello
-Panini con salsiccia alla brace e contorni
-Carciofi arrostiti
-Fiumi di vino

L’Associazione La Tenda vi invita a partecipare e ballare sugli ancestrali ritmi del tammurro.

Gli articoli degli eventi e sagre
Gli articoli recensione post eventi e sagre
Pagina facebook con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Instagram con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Youtube degli eventi e sagre in cui il trono di sagre è stato presente.
Pagina Telegram con tutti gli aggiornamenti sugli eventi e sagre
Festa della fragola – Parete (CE) – 2022 – Il Trono di Sagre

Festa della fragola – Parete (CE) – 2022 – Il Trono di Sagre

La Festa della fragola di Parete (CE) celebra un prodotto locale noto a livello nazionale, e sul quale ruota gran parte dell’economica cittadina, la fragola.
Edita da una decina d’anni la festa è organizzata dall’associazione no-profit La Tenda, che in collaborazione con l’amministrazione locale è riuscita a dare nuova vita al Palazzo Ducale, nel cortile del quale si tiene la festa.

– Le fragole esposte sui vari stand, nel cortile del Palazzo

La nuova vita del Palazzo Ducale

Eretto intorno al 1600, il palazzo è strategicamente centrale nella geografia di Parete e La Tenda può disporne come crede meglio. All’interno, nelle stanze al piano terra, c’è un piccolo museo della fragola.
Molto carino e curato riprende le fasi della lavorazione del (falso) frutto, la sua evoluzione attraverso i secoli, i valori nutrizionali e le curiosità. E’ usato principalmente per istruire le scolaresche di Parete.

Ai piani superiori, invece, trova spazio il PAM, un museo di arte moderna che Luigi Verrengia (il nostro contatto!) ci fa visitare, facendoci notare anche decorazioni, affreschi e incartate. L’incartata è un una tecnica di decorazione che include perfino le assi del tetto. Alcuni di questi affreschi resistono nonostante i 300 e più anni e potete visitarli a vostra volta, liberamente.

Finalmente, nel cortile, vive la Festa della fragola.
Sono stati allestiti stand in legno per permettere agli allevatori locali di esporre i loro prodotti.
Naturalmente la festa non si preclude l’occasione per coinvolgere le aziende agricole del territorio, che ci tengono a spiegarci ogni peculiarità e risvolto etico del loro lavoro.
Abbiamo incontrato agricoltori molto giovani che ci hanno ripetuto più volte quanto fosse importante per loro sensibilizzare sia sul modo corretto di vivere e gestire un’azienda agricola, sia sull’invogliare più giovani concittadini possibili a non abbandonare quest’importante radice col territorio.

Sugli stand non erano esposti solamente vino e pacchetti di fragole (tra l’altro ringrazio i ragazzi dell’associazione per averci anche fatto dono di un piccolo scrigno di fragole locali, che non paghi del menu appena degustato abbiamo cominciato a mangiare perfino in auto, sulla via del ritorno) ma anche prodotti di pasticcerie locali, gelati, fragolate e immancabile fragolino.

Purtroppo non siamo riusciti ad assaggiare nessuno di questi prodotti, ma guardate quant’erano belli!


Il menu della Festa della fragola

Il modo migliore per apprezzare la versatilità del falso-frutto rosso rubino è chiaramente quello di disegnarvi su un menu apposito. Noi abbiamo la fortuna di provarlo direttamente nelle stanze marmoree del Moles, dove lo chef ha preparato per la festa una serie di trasformazioni del prodotto principe della giornata, da degustare in diverse pietanze.

– Risotto mantecato al provolone piccante

Si parte subito con un risotto mantecato al provolone piccante con fragola in doppia consistenza.
Ricopio la definizione direttamente dalla locandina per sbagliare il meno possibile e vi dico fin da subito che questo è il piatto che mi è piaciuto di più.
Banalmente ho notato come perfettamente si percepissero tutti i sapori dei vari ingredienti, dal provolone di fondo che veniva pizzicato volta per volta dal richiamo acido della fragola, fino all’iniziale sapore dolce tipico del prodotto.

– Il maialino

Dopo un po’ di attesa (grande successo di pubblico per il menu degustazione!) arriva anche il secondo.
Filetto di maialino con rosti di patate e riduzione di fragole e aglianico.
Il maialino aveva una consistenza perfetta, umido e tenero.
Il rosti, a sua volta invogliava ad essere sgranocchiato grazie alla sua patina croccante.

– Cheesecake alle fragole

Per ultimo arriva il dolcino, una cheesecake di fragole e aceto balsamico.
Dolce classico, anch’esso buono. Si notavano facilmente le pennellate di formaggio che venivano smorzate dall’acido del limone.


La risposta del pubblico

La Festa della fragola si è tenuta il 14 e il 15 Maggio e ha riscosso, ci confidavano sorridenti i ragazzi di La Tenda, immediatamente un grande successo. Nella giornata del 14 le migliaia di visitatori hanno preso d’assalto gli stand, facendo incetta di dolciumi e vini, non contenti (anzi contentissimi, in realtà) hanno affollato la piazza e si sono preparati per il concerto notturno di Tony Tammaro.

Nella serata del 15, quella della nostra visita, si sarebbe invece esibito a breve Filippo Giardina.

E’ stata una splendida occasione per provare questo prodotto tipico che in realtà finora ci era sfuggito.
La festa è senza dubbio sui binari giusti per crescere ed evolversi ancora. I ragazzi sono giovani, ambiziosi e lavorano bene. Tutto quello che ci è stato mostrato era professionale, di gran gusto, funzionale e ben concepito, speriamo di rivederci presto nelle edizioni successive!

Falco

Seguici su YouTube!
– CLICCA sull’immagine per rimanere sempre aggiornato!
Gli articoli degli eventi e sagre
Gli articoli recensione post eventi e sagre
Pagina facebook con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Instagram con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Youtube degli eventi e sagre in cui il trono di sagre è stato presente.
Pagina Telegram con tutti gli aggiornamenti sugli eventi e sagre
Festa della fragola – Parete (CE), una fragola esportata in tutto il mondo – Il Trono di Sagre

Festa della fragola – Parete (CE), una fragola esportata in tutto il mondo – Il Trono di Sagre

Finalmente nello scenario eventi di quest’anno, più di qualcosa si sta smuovendo. E’ il caso è anche della festa della fragola di Parete, in provincia di Caserta, ritorna dopo la sosta forzata per celebrare la bontà del suo amato frutto. Il tutto è stato reso possibile grazie all’organizzazione dell’Associazione La Tenda. La cornice sarà quella del cortile del Palazzo Ducale di Parete.

Saranno allestiti per l’occasione stand enogastronomici, un mercato interamente dedicato alla fragola e un’area drink, oltre alla collaborazione di un noto ristorante. Sarà proprio lo chef di quest’ultimo che creerà un menù disegnato a puntino per l’evento, di seguito maggiori dettagli.

Le date e il programma

La festa della fragola di Parete vedrà la luce nelle due giornate del 14 e del 15 maggio 2022, la prima giornata comincerà dalle ore 18.30 con DJ set di balotta.it. Mentre alle ore 21.30 ci sarà il mitico Tony Tammaro, l’ingresso sarà gratuito. Nella seconda giornata, quella del 15, lo start avverrà alle ore 11.00 con stand pasticcerie. Alle 13.00 ci sarà il pranzo con menu degustazione a cura di Moles (soltanto su prenotazione), alle 18.30 replicherà ancora il DJ set di balotta.it. Alle 21.30 si concluderà questa due giorni, con lo spettacolo di Stand-up comedy di Filippo Giardina.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone e il seguente testo "festa della fragola 2022 14. 15 maggio Palazzo Ducale Via Umberto Parete (Ce)"

Il Trono chiede, gli organizzatori rispondono

Dopo un paio d’anni di pausa forzata, immaginiamo sia stata dura anche per voi riprendere in mano l’evento della festa della fragola e riproporlo rispettando le strette ancora vigenti, che ostacoli avete incontrato e come avete risolto?

Sicuramente per l’associazione il periodo della pandemia è stato molto duro. Tutte le nostre attività sono rimaste in sospeso per due anni. Per fortuna, però, siamo un gruppo molto affiatato e siamo riusciti ad essere uniti anche quando letteralmente dovevamo stare a distanza. Pian piano abbiamo ripreso quello che facevamo e finalmente dopo due anni siamo tornati con La Festa Della Fragola. Ti dirò, quest’anno abbiamo provato ad alzare l’asticella, aggiungendo attrattive per i nostri utenti. E speriamo di riuscire a ricreare l’atmosfera di sempre pur rispettando tutte le normative di sicurezza previste.

La fragola è sicuramente la protagonista indiscussa della festa, ci puoi dire del perché di questa scelta e da quanto tempo va avanti? E’ un prodotto presente sul territorio ed è molto apprezzata immaginiamo.

La fragola è diventata il simbolo del nostro paese. Sin dalla prima edizione della Festa, che si limitava a un giorno solo di vendita al dettaglio di macedonia e di fragole, abbiamo provato a dare valore al frutto coltivato nel nostro territorio e che i nostri agricoltori esportano in tutto il mondo. Ormai è da quasi dieci anni che questo evento si svolge in parallelo a tutte le altre attività della Tenda. Per noi è importante promuovere il territorio e tutto ciò che lo riguarda: ecco perché la fragola ci sembrava l’alimento più adatto ad essere protagonista di questo tipo di evento.

Cosa potranno aspettarsi allora gli avventori dal punto di vista culinario? Abbiamo sentito che ci sarà anche un’area allestita per il drink e non solo per il food, sapresti descriverci brevemente il tutto?

Sì esatto: quest’anno è prevista un’area food molto più ricca. I nostri visitatori potranno assaggiare macedonie di fragole a km0, gelati, dolci a base di fragola creati ad hoc da alcune pasticcerie di Parete e dell’agro aversano. Il ristorante Moles, con lo chef Giuliano d’Alterio, preparerà un menù completo mettendo in risalto il gusto della fragola, adatta anche a pietanze salate; oltre a drink e birre, sarà possibile degustare alcuni dei vini prodotti dalle aziende vinicole locali (I Borboni, Adele Musella, Mariano Sabatino). Insomma ce n’è per tutti i gusti e per tutte le età!

Cosa puoi dirci invece a proposito dell’intrattenimento, si potrà addirittura visitare un Museo della fragola?

Le serate dell’edizione 2022 saranno ricche di attività: in modo particolare mi riferisco al concerto di Tony Tammaro di sabato e allo spettacolo di stand-up comedy di Filippo Giardina previsto per il maggio. I nostri utenti, inoltre, potranno addentrarsi negli spazi del bellissimo Palazzo Ducale di Parete, che ospita i due musei gestiti dall’associazione la Tenda da ormai più di 4 anni. Il Museo della Fragola, primo ed unico in Italia, sarà aperto per i visitatori per tutta la durata dell’evento. E’ un museo interattivo adatto soprattutto ai bambini. Per gli adulti si consiglia anche la visita al PAM, Parete Art Museum (Piano Nobile del Palazzo Ducale) che fino al 16 maggio accoglie la mostra “Identità Paretane” di due pittori locali, Biagio Cerbone e Vincenzo Pizzorusso.

Consigliamo a tutti di venire a farci visita per conoscere una realtà associativa come la nostra che cerca di adoperarsi per il bene del proprio paese.


Link utili

Unisciti al nostro canale Telegram:

– CLICCA sull’immagine per rimanere aggiornato!

L’evento ufficiale de La festa della fragola di Parete (CE), clicca per rimanere aggiornato!

– Clicca per seguire l’evento direttamente su FB!
Gli articoli degli eventi e sagre
Gli articoli recensione post eventi e sagre
Pagina facebook con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Instagram con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Youtube degli eventi e sagre in cui il trono di sagre è stato presente.
Pagina Telegram con tutti gli aggiornamenti sugli eventi e sagre