Tag: riardo

Calici di Natale al castello – Riardo (CE) – 2022

Calici di Natale al castello – Riardo (CE) – 2022

Eccezionalmente spostato al periodo natalizio questo collaudato evento che si tiene solitamente ad Ottobre vi da la possibilità oltremodo suggestiva di passeggiare nella parte più storica e affascinante di Riardo (CE). Calici di Natale al castello vi porta dal vecchio ospedale in disuso e che ormai presenta solo una storica facciata fino ai vicoletti che portano al castello e alle sue larghe sale.


Menu tradizionale, con degustazioni


L’evento si compone di una parte più tradizionale che si svolge all’inizio del centro storico di Riardo, dopo una serie di tortuose salite che vi invogliano a parcheggiare “a valle”, pena manovre al limite della frizione nelle sue ripide curve.

Dabbasso quindi troviamo panche e cucina tradizionale, nel menu a prezzi competitivi troviamo una zuppa di ceci che funge da alternativa vegetariana, pasta e fagioli con cotiche, soffritto, cuzz’tiello con polpetta e altre varianti di questi piatti principali.


La zuppa, molto semplice e con poco mordente, viene compensata oltremodo dalla ricchezza di lipidi della pasta e fagioli. Difatti grazie alla ricetta tradizionale di scuola Monticelli essa nasconde uno strato di grasso dato da lardo e cotiche. Alla prima cucchiaiata rimarrete straniti, poi ci darete dentro.
Ci hanno sussurrato la ricetta, ma è un po’ un segreto professionale, quindi vi invitiamo a scoprirla recandovi sul posto (dove volendo al punto vendita Monticelli trovate anche le conserve con questo “sugo”)

Abbiamo trovato saporito e carnoso il soffritto (sempre della stessa provenienza) e buona la polpetta, anche se il cuzztiello di per sè spauriva un po’ di fronte il suo ideale fratellone di Cervinara.


Finito questo pasto caldo (mentre si alzava ogni tanto un po’ di fresco) ci si può recare al castello facendo qualche pit stop nelle varie cantine che si incontrano sul percorso, come Telaro o Terre dei Lombari.
Dall’altro lato, invece, un’altra parte della Pro Loco si occupa di cuocere arrosticini al sole, sulla parte del castello che offre un vasto panorama.


Show Cooking


La parte di cucina che si tiene nel castello è affidata alla già citata Monticelli, famiglia & macelleria che con affiatamento sminuzza, cucina e intrattiene l’intera Riardo. Antonio Caiazza, il conosciuto titolare, si occuperà del porzionamento di 1/2 maiale mostrando la sua maestria al coltello e tutte le parti dell’animale al pubblico curioso.

Mentre con rapidità la bestia viene completamente sezionata alle spalle di Antonio il processo continua con cottura e servizio per i prenotati allo Show Cooking. Intrattiene e fa da collante Sergio, che ha composto addirittura una poesia per celebrare questo momento.


Dal maiale si ricava anche una delle preparazioni più tipiche di Riardo e che pare che possa diventare sempre più protagonisti di Calici (di Natale) al Castello, cioè la carne salsicciata.
Detto volgarmente si tratta di una vecchia usanza un po’ alla carlona di sminuzzamento del ripieno della salsiccia, con aggiunta generosa e ad occhio di una bella parte di grasso.
Come è intuibile si da vita a un versatile “””trito di carne””” molto saporito da poter utilizzare in svariate preparazioni.

Dallo show cooking arrivano anche piatti di salumi, freschi, teneri e dolci, con formaggi del posto, e finalmente la parte arrostita e fumante: salsiccia, filetto di maiale e altre delizie preparate sul posto.


Dove trovare tutti questi prodotti…


Tutto e molto di più lo trovate anche nel punto vendita a poche centinaia di metri dal centro del paese stesso. Dalle conserve di salsiccia fresca sottolio ai vini delle rinomate cantine locali, passando per pasta secca delle migliori marche, cestini natalizi, tagli di carne di svariata grandezza, porchetta, salami, formaggi e chi più ne ha più ne metta. Il tutto circondato da una gran sintonia familiare, frasi motivazionali e l’incredibile energia di Antonio Caizza, che con il suo vocione fa sentire passione e presenza anche mentre è indaffarato in più mansioni all’unisono. E’ proprio lui che ci ha voluto qui per l’occasione e che tra l’imboccarci prosciutto appena affettato e senza fermarsi un attimo manda in porto il suo show cooking prestandosi anche alle danze e agli abbracci, tra una suonata folk e un Ricciardi random.



Alleghiamo foto con indirizzo del punto vendita, qualora qualcuno volesse procurarsi qualche prodotto tipico della zona.
Macelleria Monticelli, Via XXV Aprile, 15, 81053 Riardo CE, 328 557 2976


– Falco

Gli articoli degli eventi e sagre
Gli articoli recensione post eventi e sagre
Pagina facebook con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Instagram con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Youtube degli eventi e sagre in cui il trono di sagre è stato presente.
Pagina Telegram con tutti gli aggiornamenti sugli eventi e sagre
Calici di Natale al Castello – Riardo (CE), master class e showcooking nella suggestiva cornice

Calici di Natale al Castello – Riardo (CE), master class e showcooking nella suggestiva cornice

Nelle giornate del 10 e 11 dicembre 2022, Calici di Natale al Castello di Riardo ospiterà in una location suggestiva la Master class di degustazione vini dell’azienda vitivinicola “Il Verro”, in collaborazione con Il Casale di Riardo. Occasione unica per degustare vini di alta qualità con la partecipazione dell’AIS – Caserta. Condurrà la giornalista Antonella Amodio.
Tutto pronto, quindi, per vivere due giornate di degustazione di vini eccellenti del territorio, accompagnati da squisiti piatti della tradizione, il tutto contornato da un clima di magia per i più piccini e tanta buona musica che allieterà gli avventori.

Il programma di calici al castello
Il programma completo delle due giornate

Nel corso di Calici di Natale al Castello di Riardo verrà presentato domenica 11 dicembre lo SHOWCOOKING al castello, un vero e proprio viaggio alla riscoperta della antiche tradizioni culinarie medievali. Dalle ore 13 sarà possibile assistere ad una presentazione e degustazione di eccellenti prodotti tipici locali Monticelli Riardo, Cantine Telaro e Terre dei lombari. Per info e prenotazioni contattate i numeri presenti sulla locandina qui di seguito.

“Calici di Natale al Castello sarà un percorso di degustazione di vini del territorio….ma non solo….

Il 10 Dicembre vi travolgeranno i ritmi avvolgenti dei Tamborea – Progetti Popolari :

Non solo musica tradizionale, ma arrangiamenti nati da percorsi musicali diversi, con incursioni anche nel cantautore italiano, come De Andrè e Capossela! Salti virtuali tra le musiche del Sud Italia per trasmetterne il calore e la passione, al ritmo squillante delle castagnette Tamborea, dunque, è il gioco del passato che viene fuori e si fa note, si fa danza, cultura, passione, pubblico ed emozioni

Vi aspettiamo 🍷🎄🎅🏻🤩🏰💃

“Non possiamo pensare un evento natalizio senza il nostro Coro Gospel “Soulshine Gospel” di Riardo, diretto dal Maestro Marianunzia Piscitelli!

Potrete emozionarvi con loro il 10 Dicembre alle ore 17.00 a Calici di Natale al Castello”

Mentre domenica 11 dicembre alle ore 17.00 andrà in scena il Jen’s Groove.

  • CORVO
Gli articoli degli eventi e sagre
Gli articoli recensione post eventi e sagre
Pagina facebook con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Instagram con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Youtube degli eventi e sagre in cui il trono di sagre è stato presente.
Pagina Telegram con tutti gli aggiornamenti sugli eventi e sagre