Tag: Sagra della Pasta e Fagioli e della Panocchia

Sagra della Pasta e Fagioli e della Pannocchia – Trivio di Castel San Giorgio (SA), compie 33 anni una delle più attese sagre dell’agro-nocerino-sarnese

Sagra della Pasta e Fagioli e della Pannocchia – Trivio di Castel San Giorgio (SA), compie 33 anni una delle più attese sagre dell’agro-nocerino-sarnese

Countdown iniziato per la 33° edizione della sagra più longeva del territorio di Castel San Giorgio, in provincia di Salerno, che si svolgerà dal 24 al 27 agosto 2023, stiamo parlando ovviamente della Sagra della Pasta e Fagioli e della Pannocchia organizzata dall’Associazione San Michele Arcangelo Trivio di Castel San Giorgio.

Sagra della Pasta e Fagioli e della Pannocchia

Primo alto riconoscimento in provincia di Salerno

L’associazione è lieta e onorata di informare che giorno 23 agosto 2023 è pervenuto l’alto riconoscimento della concessione al patrocinio morale del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, per la 33a edizione della SAGRA DELLA PASTA E FAGIOLI E DELLA PANNOCCHIA.
Suddetto riconoscimento arriva dopo la valutazione che l’associazione adopera e promuove prodotti del territorio.
È un grandissimo onore visto che al momento risulta l’unica sagra della provincia di Salerno a ricevere questo riconoscimento.

Sagra della Pasta e Fagioli e della Pannocchia

Le serate della Sagra della Pasta e Fagioli e della Pannocchia che si terranno a Trivio di Castel San Giorgio, saranno allietate da canti popolari e balli e faranno da cornice ai prodotti del territorio.

Il menù prevede oltre a sua maestà la pasta e fagioli, proposta nella sua versione classica, oppure con le cozze anche la fagiolata, scarole con fagioli, pannocchie lesse o alla brace e lo straordinario e appetitoso granturco fritto. Un co-protagonista di tutto rispetto!

Sagra della Pasta e Fagioli e della Pannocchia

Quindi la sagra più longeva dell’agronocerino sarnese è un percorso gastronomico, autentico mix tra la tradizione e l’innovazione.

Tra i piatti proposti si potranno assaggiare oltra la già menzionata straordinaria pasta e fagioli, semplice o con le cozze: la fagiolatapennette con i fagioli “corna dei signori“, la frittatina di pasta e fagioliscarola e fagiolipannocchie lesse o alla brace, sfiziosi panini con salsiccia o con la milza e poi i dolci. Insomma un menù ricco, per tutti i gusti.

Il tutto annaffiato da ottimo vino e vino con percoca.

Sagra della Pasta e Fagioli e della Pannocchia

Gli articoli degli eventi e sagre
Gli articoli recensione post eventi e sagre
Pagina facebook con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Instagram con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Youtube degli eventi e sagre in cui il trono di sagre è stato presente.
Pagina Telegram con tutti gli aggiornamenti sugli eventi e sagre