Tag: sagre 2022

Tipica – Vietri di Potenza (PZ), percorso enogastronomico: piatti tipici, musica e cultura

Tipica – Vietri di Potenza (PZ), percorso enogastronomico: piatti tipici, musica e cultura

Tipica, percorso gastronomico

Finalmente è il 2022. Torna dopo due anni di stop anche il famoso appuntamento di Tipica, di Vietri di Potenza, in provincia di Potenza. L’appuntamento sarà nelle giornate del 12 e del 13 di Agosto 2022.

La proposta gastronomica

Tipica è una Sagra dedicata all’Olio e ai prodotti tipici vietresi, che si svolge nei caratteristici vicoletti del centro storico del borgo, partendo dalla Vigna della Corte fino a Piazza del Popolo. Lungo il percorso enogastronomico sarà possibile degustare i piatti della tradizione vietrese, tra i quali:

  • cauzon c la mnestra
  • ciambottola
  • patat ross
  • strascinati cu la muddica
  • cavatelli
  • carne e tanto altro

Ogni anno Tipica, richiama migliaia di persone da diverse regioni del sud, soprattutto Basilicata, Puglia e Campania. In tanti si sono già organizzati anche dall’estero (emigranti) e tanti turisti da altre regioni, sistemandosi in hotel e B&B per i due giorni di tipica e per la settimana di ferragosto.
Dove è possibile avere informazioni sulle strutture ricettive? Ecco il Portale
Ci sono decine di stand suddivisi in tre aree

Vigna della Corte -> Antipasti
Chiazza (Piazza) – > Primi piatti
Fuoss (Piazza del Popolo) -> Secondi

Non mancherà il prodotto doc di Vietri di Potenza, l’olio, elemento fondamentale della famosa dieta mediterranea.

Olio, prodotti tipici ma non solo…

Durante l’evento di Tipica, a fare da contorno saranno i mercatini dell’artigianato vietrese, gli antichi mestieri, le mostre di fotografie storiche e tante altre attrazioni. Nelle tre piazze principali, oltre alla degustazione di antipasti, primi e secondi tipici locali, sarà possibile assistere a spettacoli e concerti.

Quest’anno tra gli artisti già sicuri, ci saranno i Tarantolati di Tricarico , fondati nel 1975 da Antonio Infantino, è il più famoso gruppo italiano del settore più Agostino Gerardi, il re del folk lucano.

I tarantolati di Tricarico, saranno presenti durante Tipica 2022
I Tarantolati di Tricarico Ph: vittoriOnorato

Il percorso eno-gastronomico si snoda lungo un percorso di oltre 1 km tra i vicoli del centro storico vietrese, che si veste a festa per l’iniziativa, da sottolineare che è una festa di tutta la comunità: sono tante le giovani, mamme, nonne, che si adoperano per preparare la pasta di casa e cucinare. Importante è il coinvolgimento degli operatori economici del territorio. L’iniziativa è promossa dalle associazioni Pro-Loco, Vietri e La Movida, Teatrando con il patrocinio del Comune di Vietri di Potenza. Diverse decine di volontari all’opera.

Vicoletti di Vietri di Potenza durante l'evento di Tipica
I fantastici vicoletti illuminati di Vietri di Potenza
  • CORVO

INFORMAZIONI UTILI

Organizzatori di Tipica: TipicaVietri
Numero di telefono: 338 135 9490

Copertina evento facebook cliccabile, per ricevere notifiche in prossimità dello stesso:

Evento Facebook
  • CORVO
Gli articoli degli eventi e sagre
Gli articoli recensione post eventi e sagre
Pagina facebook con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Instagram con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Youtube degli eventi e sagre in cui il trono di sagre è stato presente.
Pagina Telegram con tutti gli aggiornamenti sugli eventi e sagre



Festa della Cipolla – Vatolla di Perdifumo (SA), ecotipo cilentano dal sapore dolce e delicato

Festa della Cipolla – Vatolla di Perdifumo (SA), ecotipo cilentano dal sapore dolce e delicato

Locandina ufficiale della Cipolla di Vatolla
La locandina ufficiale dell’evento

L’annuncio ufficiale

“È stato difficile organizzare la settima edizione della festa della cipolla di Vatolla, sia per i motivi che ben conosciamo e sia perché le risorse erano e sono poche. Abbiamo resistito, con tanta voglia di esserci e di continuare il percorso avviato anni fa. Il recente lavoro di promozione, grazie alla collaborazione di giovani professionisti, inizia pian piano a concretizzarsi e oggi presentiamo ufficialmente la settima edizione della nostra festa. Come sempre, ci saranno i piatti a base di cipolla e gli appuntamenti con diversi nomi del panorama culturale italiano.
Dopo il buio degli ultimi due anni, siamo pronti a riveder le stelle!”

Così ha esordito l’associazione “Cipolla di Vatolla” sulle sue pagine social, confermando quindi l’avvenuta organizzazione della settima edizione. Noi del Trono di Sagre ne siamo felicissimi, sicuramente è uno dei nostri eventi preferiti estivi, ve lo consigliamo!

La cipolla di Vatolla
La cipolla di Vatolla

Il Programma dei primi giorni

Sabato 16 luglio, l’attrice Ottavia Fusco Squitieri taglierà il nastro della 7° edizione della Festa alle ore 20.00 e alle 22.00 il maestro Ruggero Cappuccio interverrà sul tema “Incroci di linguaggi: letteratura e cibo” presso Piazza Belvedere.

Domenica 17, ancora alle 22.00 e in Piazza Belvedere, Ottavia Fusco Squitieri presenterà il suo libro “‘Nu piezzo ‘e vita”, con la partecipazione dell’attore e regista Umberto Squitieri.

La proposta gastronomica

Nelle passate edizioni si è potuto provare un po’ di tutto, ovviamente a base di cipolla!
Ad esempio: frittelle di cipolle, pizza alla cipolla, spezzatino di manzo con cipolle, ravioli alla genovese e tagliolini alla cipolla caramellata, parmigiana di cipolle, cipolla gratinata, il sosciello, hamburger con crema di cipolle, cipollata e fagiolata e i buonissimi “dolci della zita”.

L’evento facebook

Evento fb della cipolla di vatolla
Clicca sull’immagine per ricevere le notifiche dell’evento facebook

INFORMAZIONI UTILI

Organizzatori: Associazione “La Cipolla di Vatolla”
Numero di telefono: +39 346 617 8763
Email: cipolladivatolla@virgilio.it
Sito web: http://www.cipolladivatolla.org/

telegram trono
  • CORVO
Gli articoli degli eventi e sagre
Gli articoli recensione post eventi e sagre
Pagina facebook con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Instagram con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Youtube degli eventi e sagre in cui il trono di sagre è stato presente.
Pagina Telegram con tutti gli aggiornamenti sugli eventi e sagre