Tag: sagre avellino 2022

Sagra delle Matasse – Caposele (AV), ritorna la storica matassa dei monti picentini

Sagra delle Matasse – Caposele (AV), ritorna la storica matassa dei monti picentini

La storica Sagra delle Matasse è giunta finalmente alla 48esima edizione a Caposele (AV). Nel paese famoso per la presenza delle scintillanti e fresche sorgenti del fiume Sele che generano l’ Acquedotto Pugliese ( uno dei più lunghi al mondo ed una delle opere ingegneristiche italiane più rilevanti ). Ma famoso anche per la famosissima basilica di San Gerardo.

Le date ufficiali

Si rinnova il tradizionale appuntamento con la “Sagra delle Matasse” di Caposele, in provincia di Avellino, le date sono quelle di sempre, dell’8 e 9 agosto 2022. La manifestazione che anticipa la Notte di San Lorenzo e che celebra la particolare pasta fatta in casa. Con l’entusiasmo di sempre le signore della cittadina, le storiche “matassare” caposelesi , si riuniranno per la preparazione della tipica pasta fatta in casa. Nel corso della serata cercheranno anche di trasmettere ai partecipanti, con delle lezioni dimostrative, i segreti della preparazione di questa tradizionale pasta fatta a mano. 

Matasse in due varianti

Le matasse, durante la sagra, verranno servite nelle due varianti classiche: ai ceci o al filetto di pomodoro. In particolare, il piatto “matasse e ceci” è da sempre tradizione della ristorazione locale, con particolare diffusione nei ristoranti presenti accanto al Santuario di San Gerardo, dove viene prodotto e consumato dai pellegrini.

Laboratorio della tradizione delle matasse di Caposele

Inoltre, la tipica pasta di Caposele verrà servita anche in versioni realizzate con altri condimenti a base di prodotti di grande qualità, come i ceci neri o i fagioli con l’occhitiello. A completare il menù, i fusilli al ragù e un vino locale che si abbina perfettamente a qualsiasi piatto proposto nel corso di questo evento. 

L’accompagnamento musicale

Da quasi 50 anni, la festa è organizzata dal Comune di Caposele e dalla Pro Loco Caposele al fine 
di valorizzare i prodotti enogastronomici locali. Le due serate saranno arricchite anche da musica dal vivo con l’esibizione dei Folska e Tonuccio e B-Folk Band, un classico gruppo irpino, guidati da Virginio Tenore e dagli Amba-Aradam. Mentre il 9 agosto sarà la volta della classica e tanto attesa, dopo 2 anni di interruzione, Notte della Quadriglia con Tonuccio che darà vita ad un lungo e coinvolgente ballo nella Piazza della Sanità

La Quadriglia di Caposele

La “sagra delle matasse” anticipa la Notte di San Lorenzo, infatti, mercoledì 10 agosto 2022 in Piazza Sanità alle ore 21.00 è in programma il concerto de “I Nomadi”.

  • CORVO

Clicca sulla copertina dell’evento facebook e poi “mi interessa” per ricevere notifiche in prossimità dell’evento stesso.

L’evento facebook
Gli articoli degli eventi e sagre
Gli articoli recensione post eventi e sagre
Pagina facebook con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Instagram con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Youtube degli eventi e sagre in cui il trono di sagre è stato presente.
Pagina Telegram con tutti gli aggiornamenti sugli eventi e sagre
Sagra dello Gnocco di Taurano (AV), la 27esima edizione è ormai alle porte

Sagra dello Gnocco di Taurano (AV), la 27esima edizione è ormai alle porte

La copertina ufficiale dell'evento della Sagra dello Gnocco di Taurano
La copertina ufficiale dell’evento

Sono passati quasi tre anni anche per la Sagra dello gnocco di Taurano, ma ora è il momento di tornare a vedere la luce. Lo farà nei giorni che vanno dal 4 al 7 Agosto 2022, l’evento si terrà nel suggestivo scenario di San Giovanni del Palco a Taurano.

Lo gnocco di Taurano!

La proposta gastronomica


Durante la sagra dello gnocco di Taurano sarà possibile degustare gnocchi al sugo o gnocchi gourmet alla puttanesca di pesce serviti in tegamino.
Panini farciti di vario genere:

  • porchetta, provola e funghi;
  • hamburger, cheddar, iceberg e pomodori;
  • salsiccia e melanzane a funghetto;
  • panino vegetariano con provola, melanzane e funghi.


E ancora polpette, patatine, dolci e tanto altro, accompagnato da tanta buona birra e buon vino.

I posti ristoro saranno circa 800.

Il programma artistico-musicale


Durante le serate della sagra dello gnocco di Taurano ci saranno esibizioni di gruppi internazionali folcloristici provenienti da Messico, Algeria, Cile e Polonia.
La serata di giovedì 4 Agosto sarà allietata da Dj Marmy e Dj Antony Fei
Venerdì 5 Agosto il gruppo “ DISSONANTHIKA
Sabato 6 e domenica 7 Agosto tanta musica con gli amici di Radio Ibiza

Visite guidate


Ma non finisce qui, non ci sarà solo la sagra enogastronomica, non ci saranno solo musica e spettacoli, durante la sagra dello gnocco di Taurano ci sarà spazio anche per un po’ di cultura.

Pertanto ci sarà anche la possibilità di visitare, con guida, sia la Villa Romana, sito archeologico tra i più importanti del territorio. Sia il Convento San Giovanni Del Palco, uno dei più grandi e meglio conservati complessi monastici tenuto dai frati francescani della regione. Le visite saranno gratuite, basta prenotarsi in loco, tramite i canali social (Pro Loco Taurano) o tramite i numeri dell’associazione pro loco (presenti sulla copertina ufficiale).


Cultura, musica, balli, buon cibo, buon bere in uno degli scenari più suggestivi del Vallo di Lauro. Appuntamento da non perdere.

  • CORVO

Cicca sulla copertina dell’evento facebook per ricevere le notifiche in prossimità dell’evento.

L’evento facebook
Gli articoli degli eventi e sagre
Gli articoli recensione post eventi e sagre
Pagina facebook con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Instagram con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Youtube degli eventi e sagre in cui il trono di sagre è stato presente.
Pagina Telegram con tutti gli aggiornamenti sugli eventi e sagre