Tag: sagre avellino

A Risacca sott’ o Piesco – Contrada (AV), torna la musica popolare sotto la cima rocciosa del monte Faliesi

A Risacca sott’ o Piesco – Contrada (AV), torna la musica popolare sotto la cima rocciosa del monte Faliesi

Giunta ormai alla sua settima edizione, A Risacca sott’ o Piesco quest’anno avrà luogo nelle date ufficializzate dagli organizzatori (Game Over Events) il 28 – 29 – 30 luglio 2023. Sotto il monte Faliesi, da cui il Piesco appunto, il quale sovrasta il comune di Contrada, ci sarà modo di dare sfogo alla propria voglia di musica, di suoni, di danza e di festa, in tutta la sua pura accezione.

A Risacca sott' o piesco, copertina ufficiale

Questa festa, ispirata al termine marinaresco “risacca”, sarà un inno alla condivisione, alla gioia di ballare e all’allegria del vino e del buon cibo locale, da gustare in compagnia. Quest’anno l’ospite speciale sarà l’ormai famoso Armando Sparadais.

Contrada si trasformerà in una vivace ondata di persone provenienti da ogni angolo durante questo entusiasmante evento. Pertanto, uomini, donne, ragazzi e bambini di ogni età si muoveranno all’unisono a ritmo di musiche popolari, creando un’atmosfera unica e coinvolgente. I vicoli e le piazze, quindi, saranno pervasi dalla contagiosa energia della festa, offrendo un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.

La festa A Risacca Sott’o Piesco si sviluppa in un tour gastronomico che permette ai visitatori di assaporare i piaceri della cucina locale. Si animeranno così i vicoli e le piazze con stand che presenteranno le realtà gastronomiche del territorio. Non mancheranno formaggi, salumi e succulenti dolci.

La musica popolare svolge un ruolo centrale durante l’evento, riempiendo l’aria con le note coinvolgenti che invitano alla danza. Gruppi di musicisti locali si esibiscono sulle piazze, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente. Le tradizionali danze regionali coinvolgono tutti i partecipanti, che si lasciano travolgere dalla musica e si uniscono in allegre coreografie. È un momento di condivisione e di gioia che unisce le persone, creando legami duraturi tra i residenti e i visitatori.

Nel programma della 3 giorni ci sarà spazio per diversi ospiti, giorno 28 luglio sarà di scena La Sangria Electroacustic folk fest, giorno 29 luglio ruberà i riflettori la pluriprotagonista delle Notti della Taranta, ovvero Stella Grande e le Anime Bianche, mentre l’ultima sera saranno ospiti i Folkabbestia.

Durante A Risacca Sott’o Piesco, Contrada diventa un luogo in cui le differenze svaniscono, lasciando spazio a una comunione di emozioni e di festa. La magia dell’evento risiede nella capacità di creare un senso di appartenenza e di promuovere lo spirito comunitario. Le generazioni si mescolano, le storie si intrecciano e nuove amicizie sbocciano in questo abbraccio collettivo. La sera dopo mezzanotte, per tutte e tre le serate ci sarà la Silent Disco, che durerà fino a notte fonda.

Gli articoli degli eventi e sagre
Gli articoli recensione post eventi e sagre
Pagina facebook con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Instagram con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Youtube degli eventi e sagre in cui il trono di sagre è stato presente.
Pagina Telegram con tutti gli aggiornamenti sugli eventi e sagre
Sagra dello Gnocco di Taurano (AV), la 27esima edizione è ormai alle porte

Sagra dello Gnocco di Taurano (AV), la 27esima edizione è ormai alle porte

La copertina ufficiale dell'evento della Sagra dello Gnocco di Taurano
La copertina ufficiale dell’evento

Sono passati quasi tre anni anche per la Sagra dello gnocco di Taurano, ma ora è il momento di tornare a vedere la luce. Lo farà nei giorni che vanno dal 4 al 7 Agosto 2022, l’evento si terrà nel suggestivo scenario di San Giovanni del Palco a Taurano.

Lo gnocco di Taurano!

La proposta gastronomica


Durante la sagra dello gnocco di Taurano sarà possibile degustare gnocchi al sugo o gnocchi gourmet alla puttanesca di pesce serviti in tegamino.
Panini farciti di vario genere:

  • porchetta, provola e funghi;
  • hamburger, cheddar, iceberg e pomodori;
  • salsiccia e melanzane a funghetto;
  • panino vegetariano con provola, melanzane e funghi.


E ancora polpette, patatine, dolci e tanto altro, accompagnato da tanta buona birra e buon vino.

I posti ristoro saranno circa 800.

Il programma artistico-musicale


Durante le serate della sagra dello gnocco di Taurano ci saranno esibizioni di gruppi internazionali folcloristici provenienti da Messico, Algeria, Cile e Polonia.
La serata di giovedì 4 Agosto sarà allietata da Dj Marmy e Dj Antony Fei
Venerdì 5 Agosto il gruppo “ DISSONANTHIKA
Sabato 6 e domenica 7 Agosto tanta musica con gli amici di Radio Ibiza

Visite guidate


Ma non finisce qui, non ci sarà solo la sagra enogastronomica, non ci saranno solo musica e spettacoli, durante la sagra dello gnocco di Taurano ci sarà spazio anche per un po’ di cultura.

Pertanto ci sarà anche la possibilità di visitare, con guida, sia la Villa Romana, sito archeologico tra i più importanti del territorio. Sia il Convento San Giovanni Del Palco, uno dei più grandi e meglio conservati complessi monastici tenuto dai frati francescani della regione. Le visite saranno gratuite, basta prenotarsi in loco, tramite i canali social (Pro Loco Taurano) o tramite i numeri dell’associazione pro loco (presenti sulla copertina ufficiale).


Cultura, musica, balli, buon cibo, buon bere in uno degli scenari più suggestivi del Vallo di Lauro. Appuntamento da non perdere.

  • CORVO

Cicca sulla copertina dell’evento facebook per ricevere le notifiche in prossimità dell’evento.

L’evento facebook
Gli articoli degli eventi e sagre
Gli articoli recensione post eventi e sagre
Pagina facebook con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Instagram con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Youtube degli eventi e sagre in cui il trono di sagre è stato presente.
Pagina Telegram con tutti gli aggiornamenti sugli eventi e sagre