Sagra del Tartufo Aurunco – Santi Cosma e Damiano (LT), tutto pronto per il tartufo estivo aurunco
Siamo giunti alla 4° edizione della Sagra del Tartufo Aurunco di Santi Cosma e Damiano (LT). Avrà luogo nelle date ufficializzate del 28 – 29 – 30 luglio 2023 in piazza Padre Pio – frazione Cerri del comune di Santi Cosma e Damiano, per l’appunto.
Evento patrocinato dalla Pro Loco Santi Cosma e Damiano UNPLI Latina e XVII Comunità Montana dei Monti Aurunci.

Il Programma ufficiale
28 luglio I Dissonanti
29 luglio Suoni Antichi – Suoni Antichi – I bottari di Macerata Campania
30 luglio Urban Fit di Arcangela Menchella e Salvatore Pirolozzi
Squadra che vince non si cambia (ai fornelli Antonio Mignano del ristorante Bacchettone e zazzà, scopri lo Chef su Le passioni di zazza’) , inoltre visita guidata con Associazione Linea Gustav Fronte Garigliano ma ci saranno altre sorprese…che non sveliamo.
Per maggiori informazioni: tartufaisancosimesi@gmail.com

Accessi consentiti:
1. Via Stazione incrocio Via Francesca Baracca altezza Piazza Mercato.
2. Via Ex Ferrovia – direzione Minturno
3. Via Ex Ferrovia – direzione Castelforte
Parcheggio gratuito:
Parcheggio consigliato su Piazza Mercato su via Francesco Baracca.
Quindi segnatevi le date, la IV Sagra del Tartufo Aurunco si svolge nei giorni 28, 29 e 30 luglio 2023.
L’evento avrà inizio alle ore 19:00 e fine per le ore 23:00 circa.
Si procederà con apertura degli stand enogastronomici e dell’artigianato locale, a seguire alle 20:00 circa si apre la degustazione di piatti a base di tartufo estivo (scorzone) aurunco.

Per la giornata del 29 e 30 luglio sono previste altresì, le seguenti attività:
29 luglio mattina – in collaborazione con Associazione Gustav Fronte del Garigliano, escursione guidata nella frazione di Ventosa di Santi Cosma e Damiano (LT) – trattasi di zona tartufigena e dove sono presenti resti di aree di trinceramento risalenti alla II guerra mondiale;
29 luglio pomeriggio – in collaborazione con Associazione Gustav Fronte del Garigliano, visita guidata presso Museo Gustav sito nel Comune di Castelforte (LT);
30 luglio mattina – escursione guidata dalla località Cerri fino a Ventosa.
Le attività esterne sono subordinate alle condizioni meteorologiche.
Contatti: tartufaisancosimesi@gmail.com
