Tag: torchiara

La notte del Barone – Torchiara (SA), Il Burbero barone torna a danzare tra le folle

La notte del Barone – Torchiara (SA), Il Burbero barone torna a danzare tra le folle


A Torchiara, in Cilento, il 17, 18 e 19 agosto 2022 va in scena la quinta edizione de “La Notte del Barone“: tra atmosfere fiabesche, dentro e fuori il palcoscenico naturale del cinquecentesco palazzo baronale “De Conciliis”, prendono vita personaggi e vicende di epoche passate.

La notte del barone, artisti
– Grande cura per artisti e giochi di luce


La notte del Barone, il programma della festa


La manifestazione accende i riflettori sulla storia del borgo attraverso l’arte del teatro di strada, la musica e l’enogastronomia. Tantissimi spettacoli con circa 50 artisti coinvolti riempiranno le straduzze del borgo in attesa della suggestiva uscita del Barone.

La notte del barone, ospiti
– Un’ospite dell’edizione 2022

Mostre, artigiani, concerti, folklore e danze popolari accompagneranno i visitatori fino a tarda notte.

La manifestazione si propone, dunque, come “tappa obbligata” per il turista che approda nel Cilento nel mese estivo; un modo alternativo per penetrare nell’entroterra cilentano e trovarsi al cospetto di un evento originale, nuovo e di ampia portata.


Le origini della festa


L’evento riprende romanzate vicende di epoche passate come quella del Barone, feudatario dal fare apparentemente burbero, che, stizzito inizialmente dagli schiamazzi di estranei e popolani intenti a far baldoria nei propri possedimenti, non perderà occasione, all’assaggio del primo boccale di vino, a mostrarsi, con la sua singolare generosità, quale vera anima della festa! 

Giullari, musici, danzatrici, artisti di strada invaderanno le stradine del borgo storico e mescolandosi alla folla regaleranno tre serate davvero magiche. Non solo rievocazione, ma un vissuto fuori dal tempo che, attraverso l’arte visiva, la musica e la danza popolare, consentiranno al visitatore di sfogliare le pagine del passato, per intraprendere un viaggio tra storia, spettacolo, enogastronomia e cultura.


La notte del Barone, il menu

Ecco il menu dell’edizione 2022, distribuito in un percorso di 500 mt circa:

– Fusilli al sugo
– Lagane e ceci
– Ciambotta
– Pizze fritte
– Panini con salsiccia, provola e patatine
– Patatine fritte
– Zeppoline con fiori di zucca
– Pizza cilentana
– Caciocavallo arrostito
– Fagiolata cilentana
– Fagiolata vegan
– Mortadella arrostita
– Vino e percoche


– Falco

La notte del barone, copertina evento FB
– Clicca sull’immagine per accedere all’evento ufficiale!
Gli articoli degli eventi e sagre
Gli articoli recensione post eventi e sagre
Pagina facebook con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Instagram con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Youtube degli eventi e sagre in cui il trono di sagre è stato presente.
Pagina Telegram con tutti gli aggiornamenti sugli eventi e sagre
La notte del Barone – Torchiara (SA)

La notte del Barone – Torchiara (SA)


Per la prima volta mettiamo piede a La notte del Barone di Torchiara (SA) e siamo subito colpiti da luci e artisti, peccato che la cosa più incredibile risultino le file…

– Un uomo esterefatto assiste all’assurda fila per i panini


Una festa appetibile, anche troppo


Il dramma a cui assistete in questa foto è avvenuto a Torchiara, a La Notte del Barone.

No, non stanno regalando soldi, è la fila per i panini.
Quella per i fusilli non ve la mostro perchè non vorrei urtare la vostra sensibilità, quella del caciocavallo impiccato non l’ho neanche voluta vedere.

Torchiara è stata travolta da una marea di gente ieri e non era preparata a farlo, eppure raramente sono rimasto così stupito di fronte un paesino allestito a festa.


Camminare a bocca aperta tra gli artisti…


Giochi di luce sul palazzo di città, la piazza centrale, circondata da un serpentone di anime in pena affamate che spaesate cercano tatticamente di distribuire le forze per procacciarsi il cibo, ricorrendo a ricordi primordiali di caccia a braciola di mammut al sugo ormai ritenuti perduti, era colma di artisti sui trampoli dai vestiti sgargianti ma di una raffinatezza ed eleganza unica, degni di un carnevale veneziano.
Mangiafuoco, maghi, musica, imbevuti di note di colore dal viola, al blu, che roteavano vorticosi sulla folla, con tanto di drone!


Tra luci e suoni e tra pro e contro


Un vero peccato non essersi fatti trovare pronti, poichè folla inaspettata a parte, non è plausibile il primo giorno di festa, alle 22.30, finire i panetti per le pizze (e pure i fagioli) !

Per fortuna il vino era buono, e tanto è bastato a Sir Ciurillo per dimenarsi come un fustino di Dash in lavatrice al centro della pista, con la stessa fluidità di un anziano in fisioterapia e la manovrabilità di un trabucco medievale al suono di pizzica e tarante.

Ci siamo divertiti parecchio a Torchiara ieri e il vino e la musica erano buoni abbastanza per tornare, con negli occhi la meraviglia per quelle luci e quelle danze, ma nello stomaco una fame che l’anno prossimo dovrà necessariamente essere saziata!


Falco


Link alla pagina FB degli organizzatori:

La Notte del Barone


Scopri il post originale su FB!


Leggi le altre recensioni:

Recensioni