Vendemmia Fest – Castelfranci (AV), l’antica pratica della vendemmia ritorna a nuova vita
L’ antica pratica della vendemmia è un momento di cultura, di aggregazione e di tradizioni a Castelfranci. Pertanto ritorna “Vendemmia Fest” dal 7 Ottobre 2022 al 9 Ottobre 2022, evento pieno di attività: musica live, proiezioni, degustazioni, laboratori e molto altro. Lo scopo dell’evento è far conoscere e comprendere la tradizione, ma anche la la cultura della vendemmia. Evento organizzato dalla Pro Loco di Castelfranci e patrocinato anche dal Comune ed UNPLI.

“Per il VendemmiaFest, siamo riusciti a riaprire i vecchi garage del borghetto e riempirli di Vino. Ma prima di esporli al nostro vendemmiafest ci siamo assicurati che fossero i migliori Rossi del centro sud Italia, estendendo la solita esposizione di Vini degli eventi passati:
– Taurasi DOCG, il Vino rosso piu’ pregiato del sud Italia. Nella selezione presente al VendemmiaFest avremo Taurasi premiati, ma soprattutto provenienti da vendemmie di 10 anni fa.
– Tra i Campi Taurasini DOC, abbiamo selezionato Rossi strutturati, tannici ma ammorbiditi con invecchiamenti di almeno 2 anni o piu’.
– Per ultimo ma non ultimo, il compagno di ogni giorno, dalla colazione fino alla nera e fonda notte: l’Aglianico, rigorosamente in purezza, un Vino Verace e Potente, non per tutti.


Abbiamo pensato bene di offrire, a chiunque ne avesse bisogno, acqua fresca naturale. Ci saranno dei distributori dislocati lungo la festa ma non sperate di trovare Coca-Cola, The e Cocktail.
In abbinamento:
– l’Amata Maccaronara, pasta fatta in casa (sarà fatta tra Venerdì e Domenica mattina), ma rigorosamente rossa, al sugo di pomodoro;
– Carne e pipicielli
– Arrosticini, ma di agnello
– Mortadella arrostita
– Torroni, biscotti duri, noccioline, ma anche qualche altra sorpresa.
Vi aspettiamo assetati, però assetati di rosso.
7-8-9, Castelfranci.”


Programma completo :
7 Ottobre 2022
19.00 Casa del Vino
“A Porte Aperte”
Parlamenti e rigenerazione pomeridiane
20.00 Via Riviera sul Calore
Apertura Fontana del Vino, banchetti e stand enogastronomici
21.30 La Sangria “electroacoustic folk”
23:30 Frontiere Antimusicali “Un Viaggio nelle musiche del mondo”
01:00 Blues per gli insonni “In Vinocolo”


8 Ottobre 2022
11:30 Ritrovo in Piazza Municipio e passeggiata mattutina fino in vigna
12:00 Accoglimento e benedizione del cantiniere vignaiolo “Gerardo Perillo”
12:30 Pranzo di comunità in vigna e apertura del Bar Trattore
15:30 Dioniso e i Riti della Pigiatura
16:00 Pigiatura per bambini e i ragazzi
17:00 Scapolata in quiete
18:30 Discesa al centro storico
19:00 Via Riviera sul Calore (zona arco) Vincenzo Costatino Cinasky e Luis Di Gennaro “I miei poeti rock e altre storie “
20:30 Apertura banchetti ma soprattutto stand enogastronomici
21 :30 Le rigenerazioni e ripercussioni di Peppe Leone
A seguire San Gennarobar DJ
22:00 Musicanti Ambulanti




9 Ottobre 2022
12:00 Via Riviera sul Calore spettacolo dei bambini di Castelfranci
13:00 Banchetto domenicale, ma anche apertura di stand enogastronomici
14:00 Laboratori di Maccaronara “Mani In Pasta”
14:30 Inizio degustazione “alla luce” VII edizione gara del miglior vino aglianico di Castelfranci
Non etichettato e bivacco pomeridiano nei vicoli
16:30 Riflettere nei borghi “la paura di esserci “performance concettuale di Matteo Fratarcageli
18:30 Ritrovo per la proiezione del docufilm non fa rumore e discussione con lo storico delle migrazioni presso l’ Università di Ginevra Toni Ricciardi
20:30 Apertura di banchetti e stand enogastronomici
21:30 “Monaghan Trio “Irish Folk Musica.


- CORVO