5 taglieri che devi provare – Il Trono di Sagre


Pensate forse che noi mangiamo solo alle sagre o che beviamo soltanto alle degustazioni? La nostra stessa vita è una sagra.
Quando non ci sono eventi o l’acquolina ci sommerge di solito non c’è niente di meglio di un tagliere da aggredire in compagnia, con quel caciarone sottofondo di amici che lottano per l’ultima fetta di prosciutto o che richiamano a gran voce l’attenzione per avere altro vino…

Ed ecco perchè oggi vi vogliamo consigliare 5 taglieri che Il Trono di Sagre ha provato, assaltato, spazzolato via.

Tagliere
– Long tagliere is looooong!


Doverosa premessa!
Le scelte, come di norma facciamo, sono consigli da amici e a cuor leggero, ci piacerebbe davvero che andaste in questi posticini e vi abbufaste per bene, e che aveste inoltre lo stesso piacevole #mood che abbiamo avuto noi, ma non abbiamo la pretesa di dirvi che questi sono i MIGLIORI che abbiate mai provato, anzi ci aspettiamo dalla nostra utenza mangereccia un bel po’ di consigli su altri posticini da provare assolutamente.
Non vediamo l’ora! Cominciamo?

PS Le “fasce di prezzo” riportate sono quelle di FB, e si riferiscono all’intero locale, non al costo del tagliere.
In ogni caso in tutti i posti elencati ci si diverte abbondantemente con un budget che va dai 10/30 euro a testa.


O vicolo ‘e l’allería


Avete presente tutta la premessa di poche righe fa? Benissimo, mettetela un attimo da parte…qui ci dovete andare per forza!
Il buon Gigi (alias Luigi Cammarota, alias Gigi Caro, alias Gigi Il Bello) da qualche anno fa felice Battipaglia (SA) con una proposta tutta locale, che spazia dal profondo Cilento alla Piana del Sele.
Tra il recupero di perdute ricette cittadine e prodotti di qualità il tagliere del Vicolo (insieme a tutte le altre proposte del locale) è tra i miei preferiti a mani basse e uno dei migliori che io abbia mai divorato, al mondo.

Vicolo 1
– C’è di tutto sul tagliere del buon Gigi

L’approccio premia l’abbondanza, ma è perfetto per capire la mentalità del posto in cui ci troviamo: frittatone di cipolle, confetture di nduja, pane all’olio, e poi pancetta, salame, albicocche, uva, formaggi sapidi e dolci e chiaramente un accompagnamento sempre presente di vino della casa (ed esclusivamente della casa, prodotto & imbottigliato per l’occasione!)

Vicolo 2
– Vado ancora parlando in giro di quei pomodori secchi.


Info

O vicolo ‘e l’allería – Pagina FB

Contatti: 380 683 2112
Fascia di prezzo 


A Casa Mia

Adesso è Corvo che scende in campo, difatti questo è uno dei suoi locali preferiti e devo dire che da quando ci sono stato è tra i posticini del cuore.
Siamo a San Cipriano Picentino (SA) e la proposta-tagliere per qualità, quantità e prezzo è ai vertici di questa serie di proposte.

Ci ritroviamo su un tondo vassoio in legno non solo i canonici prosciutti e formaggi locali ma anche delle piacevoli chicche: confetture varie (da provare assolutamente quella di fichi e quella di prugne), miele (di cui sono ghiottissimo), taralli vari, e tartine con patè e creme (di olive e di tartufo).

A Casa Mia
– Veduta aerea del tagliere

Chiaramente anche qui la componente vino dice la sua, in questo locale avrete solo l’imbarazzo della scelta, qualsiasi bottiglia scegliate prendetene a profusione!
Un consiglio personale, non prendete sottogamba le quantità, si finisce facilmente in difficoltà qui dentro. Io ve l’ho detto!

A Casa Mia 2
– Cosa pizzicherai per primo?


Info

A Casa Mia – Pagina FB

Contatti: 089 881129
Fascia di prezzo  · €€


Brenca Cantina


Siamo a Eboli (SA) e Brenca Cantina (o Cantina Brenca, o Brenca) propone uno dei taglieri più GROSSI di questa lista, e vi assicuro che sono tutti belli zeppi…
Tondo, a ruota di carro, più vasto della botte su cui viene servito, presenta selezione di salumi locali con pioggia di taralleria varia, formaggi ma soprattutto un fa-vo-lo-so formaggio di fossa che…si può dire? Si può dire? Lo dico…è indubbiamente tra i formaggi più ricchi, gustosi (e sapidi) che abbia mai provato. Invecchiato, bello unticcio dei suoi stessi grassi, che si scioglie in bocca! Sarà lui che vi convincerà a tornare.

Brenca
– Il tagliere tondo non lascia scampo…

Anche qui la componente vino è fondamentale. Che scegliate il bianco o il rosso la produzione è tutta della cantina stessa.
Io personalmente vi consiglio la versione barricata in botte del loro aglianico, poi fate voi.

Brenca 2
– Beh.


Info

Brenca Cantina – Pagina FB

Contatti: 334 276 9761
Fascia di prezzo · €€


Botteghelle 65


Qui scopriamo un pò l’acqua calda, sicuramente ogni salernitano conosce il delizioso Botteghelle con il suo simpatico proprietario, ma siccome le sue proposte sono tra le più meritevoli del circondario anche noi lo suggeriamo tra le nostre scelte Top.
Anche qui tagliere con le solite componenti casearie e proteiche ma con la differenza di un tocco di accortezza speciale e ricercatezza nelle proposte, a cominciare dalla frittata di pasta made in Amalfi di discendenza genealogica del vostro ospite, passando per un tomino farcito, navigando fra verdure composte a livelli dove una parmigianina o una zucca sembrano tra le più classiche delle scelte, e invece finiscono per sorprendere.

Botteghelle
– Nel mix è fondamentale il formaggio!

Scelta di vini ampissima e locale, con allegata introduzione di bottiglia, tagliere, storia dei formaggi e assaggi di olio d’oliva premiati. Tappa fissa.

Botteghelle2
– Selezione di salumi


Info

Botteghelle 65 – Pagina FB

Contatti: 089 232992
Fascia di prezzo  · €€


Ghiottoneria

Torniamo per un attimo a casa nostra, a Battipaglia, per darvi adesso una delle proposte più semplici, per quanto riguarda l’impostazione, ma efficaci.

Se nelle altre categorie consigliate spiccavano le aggiunte di verdurine farcite e coccolate al forno, confetture, taralli ai semi e reperti del Cilento profondo qui alla Ghiottoneria si predilige un tagliere semplice, classico, ma gonfio gonfio di salumi e formaggi (di provenienza San Gregorio Magno) che sarà un devastante “ostacolo” da superare se poi avete anche intenzione di mangiare una bella bistecca (il locale è principalmente braceria&macelleria).

Ghiottoneria

Vino, neanche a dirlo, della casa! E andiamo.


Info

La Ghiottoneria – Pagina FB

Contatti: 0828 308484
Fascia di prezzo  · €

La nostra selezione di proposte per ora si conclude qui, abbiamo scelto 5 locali cui siamo affezionati o che non ci hanno mai deluso, ma non vediamo l’ora di sentire le vostre proposte! Al prossimo articolo e…buona abbuffata.


Falco

Gli articoli degli eventi e sagre
Gli articoli recensione post eventi e sagre
Pagina facebook con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Instagram con tutti gli eventi e sagre.
Pagina Youtube degli eventi e sagre in cui il trono di sagre è stato presente.
Pagina Telegram con tutti gli aggiornamenti sugli eventi e sagre

Logo


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *