La Tartufata si tiene da oltre 25 anni, a parte ovviamente gli ultimi 2 anni di stop forzato. I primi anni è nata come sagra del Tartufo nero estivo, dal 2017 c’è stata una vera e propria rivoluzione dell’evento.
Ha smesso sempre più di essere una sagra ed è diventata un ristorante a cielo aperto, con un menu di qualità certamente superiore, e più curato.

Quest’anno le date ufficiali della Tartufata di Miranda (IS) saranno quelle del 27 e 28 luglio. Una pausa centrale del 29, per poi concludere con le serate del 30 e 31 luglio e 1 agosto 2022.
Il menù degustazione comprende:
- Caserecce molisane con tartufo fresco e caciocavallo
- Uovo cotto a bassa temperatura con Tartufo fresco
- Bruschetta al tartufo
- Burrata di Miranda con tartufo fresco, patate al rosmarino e funghi di bosco al timo
Costo € 20,00
La prenotazione non è obbligatoria! Ma c’è comunque la possibilità di prenotare il posto online, direttamente dal sito www.latartufata.it

Alla Tartufata di Miranda non si utilizzano categoricamente salse al tartufo, ma solo tartufo fresco molisano, macinato e a scaglie, in base a ciò che richiede la ricetta del momento.

E’ un evento che negli ultimi anni ha richiamato sempre più turisti da fuori regione.
L’evento si tiene nella cornice del centro storico di Miranda.
Miranda si trova a 900 metri sul livello del mare, quindi la sera offre una piacevole frescura. L’evento si tiene in una posizione privilegiata molto gradevole, ha degli spazi molto più ampi, rispetto alle due piazze comunicanti.
Si è preferito rinunciare a qualche posto a sedere in più per non dover “sottrarre bellezza” dell’evento cambiando forzatamente location, inteso come tutto il contesto che ingloba ovviamente l’intero evento.
Si sarebbe perso tanto del fascino che ha oggi, e non si è voluto rinunciare a tutto ciò. Sono comunque disponibili ben 800 posti a sedere in contemporanea.

“Un altro aspetto molto importante per noi, è la partecipazione al nostro evento di 60 persone del paese. Tra staff della cucina, ragazzi che servono ai tavoli e persone che a 360° si adoperano per la buona riuscita dell’evento stesso.
Questa cosa ci riempie di orgoglio, è un momento di aggregazione, tutto il paese dà una mano, ognuno con le proprie possibilità, per la riuscita dell’evento. Lo staff abbraccia una fascia di età molto ampia.
Ci sono i ragazzini che sparecchiano e le signore di una certa età che danno una mano in cucina, con la stessa passione per la quale si adoperano per le loro famiglie.”


- CORVO