Forgiata da Big Events, Ultrabeer, alias la Festa della Birra, vede prender forma la sua seconda edizione. La quale si terrà nell’area mercato (di ben 50.000 metri quadri) di Sarno, in provincia di Salerno. Quest’anno l’evento si terrà dall’ 1 giugno all’11 giugno 2023.
Ultrabeer: Organizzazione e proposte
Ultrabeer, con ovviamente il patrocinio del comune di Sarno, avrà un’intera area dedicata ai birrifici artigianali e agli stand gastronomici (prodotti bavaresi e street food locali). Oltre 50 gli stand food. Inoltre, un palco posto al fondo per gli spettacoli dei migliori gruppi locali, che presenteremo qui di seguito, nell’articolo.
In aggiunta, per la parte dedicata all’intrattenimento invece sarà destinata un’intera area di 5000 mq. ad un Luna Park.
Alcune delle immagini dell’edizione precedente, già di grande successo:



Le sette serate e gli invitati
Tantissimi artisti animeranno le sette serate. Inizialmente erano così previste: Venerdì 26 maggio ci sarà Gianluca Capozzi in concerto, mentre sabato 27 Gigio Rosa e Gigi Soriani. Per concludere il primo weekend, domenica 28 il famoso comico Peppe Iodice. Invece, nel secondo weekend dal 1° al 4 giugno 2023, avremo in ordine Rosario Miraggio, Mavi per la parte musicale. Si concluderanno gli ultimi due giorni con Gianni Simioli e Lele Blade in chiusura. Insomma, tanta roba!
Adesso, dopo il maltempo, c’è stato il rinvio alle date dall’1 all’11 giugno 2023:
Giovedi 1 Giugno Rosario Miraggio in concerto
Venerdi 2 Giugno Mavi in concerto
Sabato 3 Giugno Gianni Simioli show da Radio Marte
Domenica 4 Giugno Lele Blade live
Lundedi 5 Giugno -Ospiti a sorpresa con Live Band-
Martedi 6 Giugno – Ospiti a sorpresa con Live Band-
Mercoledi 7 Giugno- Ospiti a sorpresa con Live Band
Giovedi 8 Giugno – Peppe Iodice con il suo Show
Venerdi 9 Giugno – Gianluca Capozzi in concerto
Sabato 10 Giugno – Gigio Rosa e Gigi Soriani da Radio Marte
Domenica 11 Giugno – QUEEN of Bulsara – Italian Tribute Band-
Per mangiare e bere sarà necessario acquistare i gettoni alle casse (o in prevendita) e il numero di gettoni varierà ovviamente a seconda del piatto scelto. Prima di fiondarsi alla cassa, vogliosi di intraprendere il percorso tra le proposte dei birrifici presenti, occorre fare molta attenzione al momento della conversione in gettoni, in quanto non saranno rimborsate eventuali eccedenze. Pertanto, prima di tutto il consiglio è quello di impiegare qualche secondo in più sui menù proposti.
In conclusione, per altre informazioni, potete invece visitare il sito internet ufficiale dell’evento: sitointernet



Organizzatori: Festa della Birra
Evento Facebook, cliccabile. Restate aggiornati su eventuali cambiamenti e/o nuove informazioni che riporteremo all’interno dell’evento: